GROTTE – Tappa degli studenti del Liceo Classico Umberto I di Palermo per la Magna via Francigena
Gli studenti del Liceo Classico Statale Umberto I di Palermo a Grotte per il Cammino della Magna Via Francigena.
“Il Dirigente Scolastico Prof. Vito Lo Scrudato ci ha fatto dono dell’Annuario dell’Istituto – afferma il Sindaco Alfonso Provvidenza -aAuguriamo ai nostri amici palermitani una buona permanenza.
Un piccolo centro con un grande patrimonio artistico di street art e progettualità che punta sull’accoglienza come motore dello sviluppo turistico. Lasciamo Grotte per raggiungere la Petra di Calathansuderj, un sistema di grotte e gallerie che ha presidiato e difeso il territorio nei secoli. Iniziamo l’ultima vera salita della Via che ci porta sul promontorio che sovrasta Comitini, tra miniere di zolfo e sabbia e carusi e atmosfere verghiane. Il piccolo borgo ci attende alla fine della discesa; ci rinfreschiamo e proseguiamo per Aragona. La dolce salita che porta in paese di lascia il tempo di osservare le architetture del centro sicano, per poi giungere e continuare la marcia verso Joppolo”.