AGRIGENTO – Don Ciotti: ”Antimafia è diventata la parola che nasconde il malaffare”
“La parola antimafia vada in quarantena permanente. È diventata la parola che nasconde il malaffare. Adesso basta.
Leggi tutto“La parola antimafia vada in quarantena permanente. È diventata la parola che nasconde il malaffare. Adesso basta.
Leggi tuttoLe istituzioni sono vicine a questa famiglia, ma non basta”. A dichiararlo sono la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci insieme alla presidente della Commissione Regionale Antimafia Luisa Lantieri
Leggi tuttoIl presidente dell’Antimafia ha risposto ad alcune domande sull’agguato fallito all’ex presidente del Parco dei Nebrodi
Leggi tuttoPiù che un “sistema Montante” alla Regione siciliana vigeva un “sistema Lumia” con l’ex Senatore che avrebbe avuto anche una stanza a disposizione a Palazzo d’Orleans.
Leggi tuttoDopo l’interdittiva Antimafia a Girgenti Acque, il prossimo passo sarà “il commissariamento” da parte dell’Autorità anticorruzione e della Prefettura. Il 13 dicembre in città arriva la commissione regionale dell’Antimafia.
Leggi tuttoLo ha detto il Sindaco di Pietraperzia Antonio Bevilacqua che ieri è stato ascoltato dalla commissione Antimafia all’Ars.
Leggi tuttoNello Musumeci, lascia la carica all’Antimafia perchè ha deciso di candidarsi con il suo movimento , #DiventeràBellissima, alle primarie del centrodestra.
Leggi tuttoIl commissario dell’Irsap ha sporto alcune denunce alla Procura della Repubblica
Leggi tuttoIl Tribunale del Riesame non si è pronunciato sulla richiesta di annullamento della custodia in carcere nei confronti di Pllegrino Scirica, di 61 anni, di Menfi, medico, uno tra gli arrestati nell’operazione antimafia “Opuntia”.
Leggi tuttoA Sant’Agata di Militello cinquemila persone hanno partecipato al corteo di solidarietà al presidente del Parco dei Nebrodi.
Leggi tuttoL’azienda ha difeso fino all’ultimo la decisione di mandare in onda l’intervista per ‘Porta porta’, scatenando durissime reazioni.
Leggi tuttoL’imprenditore Giuseppe Catanzaro sarà ascoltato domattina dalla Commissione Antimafia regionale, nell’ambito della indagine promossa sulla gestione delle discariche pubbliche e private in Sicilia.
Leggi tutton gruppo di volontari della Caritas del Triveneto è atteso a Canicattì per un percorso di fede, legalità ed antimafia legato alla figura del giudice Rosario Livatino per il quale è stato avviato il processo di canonizzazione.
Leggi tuttoSi riapre il caso dell’omicidio del sindacalista Mico Geraci, assassinato a Caccamo la sera dell’8 ottobre del 1998. Lo ha deciso la presidente dell’Antimafia Rosy Bindi, raccogliendo l’appello di cittadini e di autorità, che non si vogliono rassegnare ad una verità tenuta nascosta per 16 anni.
Leggi tuttoIl procuratore Pietro Grasso a Radio 24: “Il precedente governo ha introdotto delle leggi che ci hanno consentito di sequestrare in tre anni moltissimi beni ai mafiosi, ma da tecnico aggiungo che si sarebbe potuto fare di più”. Critiche a Ingroia: “Un magistrato non deve fare politica”
Leggi tutto