Confiscati beni per 7,5 milioni di euro all’imprenditore delle scommesse Enrico Splendore
Il provvedimento è diventato irrevocabile con sentenza della Cassazione.
Leggi tuttoIl provvedimento è diventato irrevocabile con sentenza della Cassazione.
Leggi tuttoDue terreni edificabili, 157 motrici per articolati, 244 rimorchi, 6 autoveicoli di lusso e poi conti correnti (che da soli ammontano a circa 4 milioni 450mila euro). E’ il patrimonio
Leggi tuttoTra i beni confiscati, una lussuosa struttura a Piazza Armerina, costituita da una riserva di caccia di 30 ettari
Leggi tuttoLa Direzione Investigativa Antimafia, ha eseguito la confisca di beni a carico di due persone, imprenditori originari dell’hinterland agrigentino, attivi nel settore edilizio e del movimento terra.
Leggi tuttoL’importo della confisca sfiora i 9 milioni di euro
Leggi tuttoDiventa definitiva la confisca di beni per due milioni di euro al boss Antonio Badagliacca di Monreale, recentemente deceduto.
Leggi tuttoValgono 700 mila euro i beni che passano allo Stato. Sono stati confiscati ad Epifanio Aiello, 55 anni, e Marcello Puccio, 42 anni. Diventa irrevocabile il provvedimento della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo.
Leggi tuttoL’imprenditore Salvatore Vetrano vicino alla mafia
Leggi tuttoBeni per circa 1,5 milioni di euro sono stati confiscati da carabinieri del nucleo investigativo di Palermo all’imprenditore edile Giuseppe ‘Pino’ Scaduto, 76 anni, ritenuto l’ex reggente del mandamento mafioso di Bagheria e arrestato nell’operazione ‘Perseo’.
Leggi tuttoLa confisca definitiva è scattata nei confronti dell’imprenditore Calcedonio Di Giovanni, 73 anni, imprenditore originario di Monreale, nel palermitano, ma con interessi economici nella provincia di Trapani.
Leggi tuttoL’imprenditore Giovanni Donzelli, attivo nel settore del recupero e della trasformazione di materie plastiche nella provincia di Ragusa, ritenuto vicino all’organizzazione mafiosa denominata ‘Stidda’ attiva nel Vittoriese.
Leggi tuttoConfiscati a un imprenditore edile di Palermo, Giovanni Pilo, 83 anni, residente in provincia di Roma, beni per 40 milioni di euro.
Leggi tuttoBeni per un valore complessivo di circa 12 milioni di euro sono stati confiscati in via definitiva dalla Direzione investigativa Antimafia nei confronti di Paolo Farinella, imprenditore edile di 76 anni, nato a Gangi (provincia di Palermo) e residente a Caltanissetta.
Leggi tuttoLa Polizia, su proposta del Questore di Agrigento, Maria Rosa Iraci, al Tribunale di Palermo, ha eseguito un decreto di confisca dei beni di Giuseppe Vincenzo Terrazzino, 56 anni, di Raffadali, per un valore di circa un milione e mezzo di euro.
Leggi tuttoLa Polizia, su ordine della Sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, ha eseguito la confisca di numerosi beni riconducibili a Salvatore Cataldo, 72 anni, di Carini, per un valore complessivo stimato di circa 10 milioni di euro.
Leggi tuttoConfisca di beni per un valore di 250 mila euro nei confronti di Gaspare Como, cognato del boss latitante Matteo Messina Denaro.
Leggi tuttoBeni per circa 150 milioni di euro sono stati confiscati a un prestanome dei boss Bernardo Provenzano e Salvatore Lo Piccolo.
Leggi tuttoI carabinieri stamattina hanno eseguito la confisca di beni, per 1,7 mln di euro circa emessa dal Tribunale di Trapani, nei confronti degli imprenditori alcamesi Nicolò e Leonardo Coppola, eredi del defunto Francesco, e del loro prestanome Gaetano Manno
Leggi tuttoBeni per quasi 11 milioni di euro sono stati confiscati a un imprenditore agricolo di Capizzi, Gabriele Stanzù di 59 anni, dai carabinieri di Enna e del Gico della Guardia di Finanza di Caltanissetta, coordinati dalla Dda nissena.
Leggi tuttoConfiscato definitivamente un terreno con annesso fabbricato del valore di oltre 100 mila euro che era stato sequestrato al bavarese Antonio Bellavia , 62 anni, condannato a 4 anni di reclusione , perché avrebbe fatto da prestanome alla mafia.
Leggi tuttoLa Dia di Palermo ha eseguito una confisca di aziende, beni immobili e conti correnti, sotto sequestro dal 2013, nei confronti di Salvatore Vetrano, 48enne, imprenditore palermitano.
Leggi tutto