RELAZIONE D I A – Mafia, 7 mandamenti e 42 famiglie nell’agrigentino
Cosa Nostra agrigentina rappresenta una delle più solide roccaforti dell’organizzazione, e un ruolo minore, ma comunque di rilievo, viene occupato dalla Stidda.
Leggi tuttoCosa Nostra agrigentina rappresenta una delle più solide roccaforti dell’organizzazione, e un ruolo minore, ma comunque di rilievo, viene occupato dalla Stidda.
Leggi tuttoUna vasta operazione dei carabinieri del comando provinciale di Catania è in corso in tutto il territorio nazionale per la cattura di 32 persone accusate di appartenere a Cosa nostra etnea.
Leggi tuttoCosa Nostra agrigentina oggi è debole militarmente. Lo ha dichiarato il direttore della Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento e vice questore aggiunto Roberto Cilona a margine della conferenza stampa in cui si è fatto il punto sulla relazione semestrale della Dia.
Leggi tuttoÈ il 29 maggio 2018, Totò Riina è morto da sei mesi. La nuova mafia si riorganizza. I carabinieri del nucleo investigativo tengono sotto osservazione una serie di boss, molti dei quali scarcerati dopo lunghe pene.
Leggi tuttoAlle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato ha eseguito un fermo a carico di Leo Sutera, anziano boss di Sambuca di Sicilia, indagato per associazione a delinquere di stampo mafioso.
Leggi tuttoMafia: prosegue l’Operazione “Montagna”. Arrestati nuovamente in 10. Erano stati rimessi in libertà a febbraio.
Leggi tuttoConfermate le condanne al processo “Addiopizzo 5”, ribaditi risarcimenti all’associazione e alle altre parti civili.
Leggi tuttoIl settimanale L’Espresso ha raccolto la testimonianza di un toscano di 45 anni con “vecchie amicizie con siciliani legati a Cosa nostra e calabresi”. L’uomo ha raccontato di averlo conosciuto al porto di Palermo
Leggi tuttoLa relazione conclusiva della Commissione nazionale antimafia.
Leggi tuttoSono tanti gli elementi che emergono dall’ultima relazione della DIA che ci consegna una fotografia sui mutamenti in seno a Cosa Nostra. Dinamiche che il direttore della Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento, Roberto Cilona, ha voluto analizzare a margine di un incontro con la stampa.
Leggi tuttoPer l’accusa il Generale e l’ex Senatore fra i responsabili del patto tra lo Stato e Cosa Nostra all’epoca delle stragi. Invocati 16 anni per Bagarella , cinque nper Ciancimino jr.
Leggi tuttoI finanzieri del Nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza di Palermo hanno sequestrato beni per circa un milione e 600 mila euro riconducibili a boss e gregari di Cosa nostra.
Leggi tuttoReport della Direzione Investigativa Antimafia di Agrigento. Cosa Nostra in grave difficoltà per la mancanza di liquidità. Nel secondo semestre del 2015 un altro durissimo colpo al patrimonio delle cosche con 5 sequestri.
Leggi tuttoNew York: stangata alle famiglie Genovese, Gambino, Lucchese e Bonanno. L’ operazione scattata dopo anni di indagini
Leggi tuttoSi tratta di Gianluca Pellegrino, fermato nell’ambito di un’operazione che ha portato in carcere 16 persone
Leggi tuttoPer un momento, Cosa nostra ha temuto per la sua vita. Al punto che è stata organizzata una
scorta armata per tutelarlo. Lo racconta molto bene il pentito Maurizio Di Gati che di quella scorta fu componente che ebbe l’incarico di scortarlo.
Dopo la strage di Capaci, il gruppo pensava a colpire il patrimonio artistico italiano. Nel mirino anche la torre di Pisa
Leggi tuttoNel mirino esponenti delle famiglie mafiose del quartiere Brancaccio. Tra le accuse estorsione, traffico di sostanze stupefacenti, possesso ed uso illegale di armi da fuoco
Leggi tuttoL’operazione, denominata in codice “Monopolium”, avrebbe consentito di accertare presunti interessi mafiosi in una serie di appalti pubblici con la complicità di funzionari pubblici e professionisti
Leggi tuttoCosa nostra gelese avrebbe voluto uccidere il deputato regionale Calogero Speziale (Pd), attuale presidente dell’Antimafia regionale.
Leggi tuttoSecondo il pentito Vella, l’ex sindaco avrebbe dovuto pagare con la vita per la sua attività antimafia. Stesso destino per il giudice Giovan Battista Tona, definito dai clan “un colpevolista”
Leggi tutto