LICATA – A fuoco la discarica abusiva di rifiuti di c.da Pisciotto
Licata, di notte la città va a fuoco: bruciata due volte la discarica abusiva di rifiuti del Pisciotto
Leggi tuttoLicata, di notte la città va a fuoco: bruciata due volte la discarica abusiva di rifiuti del Pisciotto
Leggi tutto“Vogliamo vederci chiaro in questa vicenda – commenta il Presidente Giusi Savarino
Leggi tuttoI Carabinieri della Stazione di Canicattì e del Centro Anticrimine Natura di Agrigento hanno denunciato alla Procura della Repubblica il pregiudicato A.P., responsabile di traffico di rifiuti e realizzatore di una discarica nel pieno centro abitato di Canicattì.
Leggi tuttoi Carabinieri della Stazione di Canicattì sono intervenuti presso la discarica di Contrada Calici, ove sono state rinvenute nr. 4 scatole di cartone contenenti rifiuti classificati quali pericolosi ed a rischio infettivo.
Leggi tuttoLa Cassazione ha confermato che la discarica di Siculiana della famiglia Catanzaro non doveva essere sequestrata per una serie di ipotesi di reati ambientali.
Leggi tuttoAd Agrigento i Carabinieri del Centro Anticrimine Natura hanno sequestrato la maxi discarica insorta nella Cittadella della Salute, l’ex ospedale psichiatrico al Viale della Vittoria che adesso ospita gli uffici dell’Azienda sanitaria provinciale.
Leggi tuttoL’associazione ambientalista MareAmico di Agrigento segnala che nel centro cittadino, in vicolo Picone, traversa di via Picone, è insorta una discarica per colpa di alcuni civili che gettano i loro rifiuti indifferenziati.
Leggi tuttoUna vera e propria discarica di rifiuti all’interno dell’ospedale San Giovanni di Dio, di Agrigento, proprio in prossimità del pronto soccorso.
Leggi tuttoLa via Miniera Ciavolotta, sarebbe una terra di nessuno dove imprenditori di mezza provincia sarebbero andati ad abbandonare tonnellate di rifiuti anche speciali.
Leggi tuttoLa Procura di Palermo, tramite i pubblici ministeri, Geri Ferrara e Francesco Gualtieri, ha chiesto 43 rinvii a giudizio nell’ambito delle indagini sul presunto smaltimento illecito dei rifiuti nella discarica di Camastra che il 22 dicembre del 2017 è stata posta sotto sequestro.
Leggi tuttoL’area in questione, tra le vie Luigi Rizzo e Timoleonte, è stata sequestrata.
Leggi tuttoAd Agrigento l’associazione ambientalista “MareAmico”, coordinata da Claudio Lombardo, segnala e documenta in video che in contrada Maddalusa
Leggi tuttoAnche se le cause non sono ancora certe, sarebbero state appiccate le fiamme che hanno devastato ogni cosa e che hanno reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco prima e dei Canadair dopo.
Leggi tuttoSono cinquanta gli indagati a cui è stata notificata la chiusura delle indagini da parte della DDA di Palermo nell’ambito dell’inchiesta “Sepultura” e che ruota intorno allo smaltimento dei rifiuti speciali nella discarica di contrada Principe di Camastra.
Leggi tuttoOrmai da tempo esiste nella Piazza del Lavoro nella zona industriale di Aragona un’enorme discarica a cielo aperto, con materiale di tutti i tipi, anche pericoloso non solo per l’ambiente ma per l’uomo.
Leggi tuttoInfatti, la mancante proroga ha provocato la chiusura temporanea della discarica a Siculiana.
Leggi tuttoLa società Catanzaro annuncia, a partire da oggi, la riapertura dei cancelli della discarica, chiusi temporaneamente ed a scopo puramente precauzionale il 3 febbraio scorso.
Leggi tuttoE’ stato scongiurato l’ennesimo allarme smaltimento rifiuti a carico di 19 Comuni della provincia di Agrigento per i quali sono appena scaduti i termini di conferimento dei rifiuti nelle discariche di Lentini, Melilli e Trapani.
Leggi tutto“Nessun inquinamento, tutti i parametri sono a norma”. Lo ha precisato il gruppo Catanzaro Costruzioni
Leggi tuttoLa chiusura dell’impianto è dovuta all’attesa dei risultati di alcune prove effettuate, nei giorni scorsi, rispetto ai lavori di adeguamento che il dipartimento regionale per i rifiuti aveva imposto alla Catanzaro Costruzioni.
Leggi tuttoA un mese e mezzo dalla chiusura, la discarica di Gela riapre i battenti: nel sito di contrada Timpazzo l’Ato Cl2 ha realizzato in due settimane dall’autorizzazione un piccolo impianto di biostabilizzazione capace di trattare 100 tonnellate al giorno di rifiuti.
Leggi tutto