Condannati anche per mafia con reddito di cittadinanza: 32 denunce
Denunciate 32 persone accusate di avere percepito illegalmente il Reddito di cittadinanza per una presunta truffa allo Stato stimata in oltre 398mila euro.
Leggi tuttoDenunciate 32 persone accusate di avere percepito illegalmente il Reddito di cittadinanza per una presunta truffa allo Stato stimata in oltre 398mila euro.
Leggi tuttoi militari della Stazione Carabinieri di San Biagio Platani hanno deferito in stato di libertà due persone, un 51enne di San Biagio Platani e un 30enne di Casteltermini.
Leggi tuttoL’importo complessivo finora riscosso indebitamente è di circa 3 milioni di euro ed è stato pertanto interessato l’I.N.P.S. per l’immediata revoca del beneficio con efficacia retroattiva e l’avvio delle necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito.
Leggi tuttoAdesso, nell’ambito di un secondo troncone della stessa inchiesta, la Procura di Agrigento ha chiesto al Tribunale il rinvio a giudizio di altri 8 imputati.
Leggi tuttoTutti percepivano il reddito di cittadinanza. Il sostituto procuratore della Repubblica Gloria Andreoli ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti di 19 presunti “furbetti” del reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoI Carabinieri del Nil, il Nucleo ispettorato del Lavoro, del Comando provinciale di Agrigento, hanno denunciato alla Procura di Agrigento tre lavoratori in nero nonostante percepissero il reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoCarabinieri della compagnia di Paternò e del Nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania hanno denunciato cinque persone, tra mafiosi e loro familiari, accusati di avere percepito indebitamente il Reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoI Carabinieri della Tenenza di Favara hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 38 anni, di Favara, disoccupato, perché da un lato ha detenuto sostanze stupefacenti e dall’altro ha incassato il reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoI carabinieri della compagnia di Misilmeri e del gruppo carabinieri tutela lavoro di Palermo hanno denunciato 39 persone in stato di libertà alla procura di Termini Imerese, residenti nei comuni del comprensorio per indebita percezione del ‘reddito di cittadinanza’.
Leggi tuttoUn latitante, un fruitore di patrocinio gratuito a spese dello Stato che aveva oltre 30 immobili, alcuni dipendenti in nero di una pizzeria d’asporto, collaboratrici domestiche e badanti.
Leggi tuttoVi è anche Agrigento nella lista delle città in cui la Guardia di Finanza è stata impegnata in una imponente operazione nazionale sul fronte del Reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoI Carabinieri della Stazione di Sambuca di Sicilia, al termine di un attività investigativa finalizzata al contrasto dell’indebita percezione del reddito di cittadinanza, hanno depositato un’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Sciacca, a carico di un uomo di 57 anni,
Leggi tuttoIl danno economico è stato quantificato in circa 80 mila euro che gli interessati dovranno restituire. I soggetti sono stati inoltre segnalati alla competente autorità per la sospensione immediata del beneficio.
Leggi tuttoHa un figlio in carcere dal 2016 per maltrattamenti in famiglia ed estorsione, ma non lo ha dichiarato nella domanda per il reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoAl termine di una maxi indagine sui “furbetti” del reddito di cittadinanza, i carabinieri del Comando Provinciale di Messina e del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno denunciato 102 persone accusate di aver percepito indebitamente l’indennità.
Leggi tuttoOltre 70 persone della provincia di Agrigento sono state denunciate, dai carabinieri, alle Procure di Agrigento e Sciacca per avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoI carabinieri hanno denunciato alla procura di Termini Imerese undici furbetti del reddito di cittadinanza a Lercara Friddi (Pa).
Leggi tuttoLavoravano in una cantiere per la realizzazione di un magazzino agricolo, risultato peraltro abusivo, pur percependo il reddito di cittadinanza. Due uomini di Siculiana, di 53 e 50 anni, sono stati scoperti dai carabinieri della Compagnia di Agrigento e segnalati alla Procura per l’ipotesi di reato di truffa.
Leggi tuttoLa Guardia di Finanza di Partinico ha individuato e denunciato in città e nei comuni di Terrasini, Cinisi, San Giuseppe Jato, Borgetto e Palermo diciassette persone che percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza.
Leggi tuttoA Palermo la Guardia di Finanza del Comando provinciale, nel corso di una indagine delegata dalla locale Procura, ha scoperto 145 soggetti con precedenti condanne per mafia che hanno percepito il reddito di cittadinanza non avendone diritto.
Leggi tuttoBeccate 175 persone che percepivano illegittimamente il reddito di cittadinanza.
Leggi tutto