SICILIA – Manager diventano commissari Sanità per 5 mesi
Da manager a commissari di Asp e aziende ospedaliere per cinque mesi. Lo ha deciso la giunta Schifani,
Leggi tuttoDa manager a commissari di Asp e aziende ospedaliere per cinque mesi. Lo ha deciso la giunta Schifani,
Leggi tuttoLa deputata della Lega fa riferimento al fatto che l’Assessorato regionale per la sanità avrebbe proceduto, senza alcuna comunicazione all’Assemblea Regionale Siciliana né alcun confronto con i rappresentanti dei medici o dei territori interessati, alla programmazione di oltre 550 milioni di investimenti nel settore della sanità
Leggi tutto“Alterati i dati sul Coronavirus”: bufera nella Sanità in Sicilia, arrestati dirigente regionale e 2 collaboratori. Indagato l’assessore Razza.
Leggi tuttoSindaci, amministratori e dirigenti medici della provincia hanno preso parte , su iniziativa del sindaco di Agrigento, Lillo Firetto, all’incontro periodico, previsto dalla Conferenza dei Sindaci, per la definizione del Piano di rimodulazione della Rete provinciale ospedaliera ad opera della Regione Siciliana.
Leggi tuttoSi profila un fine anno caldo dal punto di vista sindacale sul fronte della sanità siciliana, il nuovo assessore della Salute Ruggero Razza avrà molta carne al fuoco da affrontare e soprattutto sui tavoli di concertazione con le sigle sindacali di categoria.
Leggi tuttoOperazione “Bloody money”. Mazzette e favori per dirottare i pazienti delle strutture pubbliche: in manette due dirigenti medici del Garibaldi e del Vittorio Emanuele. Coinvolti anche tre imprenditori, uno è imparentato col boss latitante Messina Denaro.
Leggi tuttoNessun progetto Regione ma scelte Ministero che vanno discusse
Leggi tutto“Nelle more che il ministero della Salute si pronunci sulla reitera dell’istanza di deroga per i punti nascita di Petralia Sottana, Licata, Mussomeli, Bronte e Santo Stefano Quisquina, è stata disposta la proroga fino al 31 dicembre 2015 dell’attività delle strutture, che dovranno comunque rispondere ai necessari requisiti di sicurezza”.
Leggi tuttoL’infermiera sbaglia flacone e anziché somministrare fermenti lattici vivi a tutti i piccoli pazienti ricoverati al reparto di Pediatria, una eccellenza dell’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento, somministra un sedativo.
Leggi tuttoForza Italia rompe gli indugi e annuncia la mozione di censura contro l’assessore alla Sanità, Lucia Borsellino.
Leggi tuttoSalvi 400 posti letto e 8 ospedali: col parere favorevole del governo, la commissione guidata da Digiacomo ha approvato la risoluzione che rimette tutto in discussione. Sbloccati i concorsi: 10 mila assunzioni, un migliaio i medici
Leggi tuttoIl dossier all’Ars:”Fondi, appalti e assunzioni senza controlli. Il vero nemico è l’estorsione bianca.
Leggi tuttoAngelo Aliquò è il nuovo direttore generale della Seus, la società che gestisce il servizio del 118. Il manager ha accettato l’incarico propostogli dal comitato di gestione della società.
Leggi tuttoCome se non bastasse la mancanza del servizio diagnostico della Risonanza magnetica, ora anche la TAC è fuori uso all’ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento.
Leggi tuttoIl governatore della Regione Siciliana, Rosario Crocetta torna a incontrare la stampa in una coferenza dal titolo piuttosto eloquente: “Truffe al sistema sanitario”.
Leggi tuttoL’ex assessore regionale per la Salute, Massimo Russo, è saltato sulla sedia dopo aver letto le dichiarazioni del presidente Crocetta e del “suo” assessore Lucia Borsellino a proposito della gara da 160 milioni sulle assicurazioni di Asp e ospedali che è stata revocata. Le accuse, più o meno velate, che gli sono state rivolte lo hanno “costretto” a una replica forte.
Leggi tuttoNiente più code all’Asp: medicine per i malati cronici in farmacia. Borsellino: «Una sanità vicina ai pazienti». La misura riguarda il 70% dei pazienti dell’isola. l’assessorato: un sistema che evita gli sprechi
Leggi tuttoIn Sicilia si allarga la protesta contro il decreto Balduzzi: l’assessorato doveva ridurre i tagli per i rimborsi. Gli analisti annunciano che rimarranno chiusi almeno fino a martedì: a rischio 5 mila posti di lavoro
Leggi tuttoFirmato il decreto, la Regione taglia sui farmaci.
Leggi tuttoIl provvedimento previsto dalla legge di stabilità approvata dal governo regionale. Un euro per le ricette mediche, ma restano valide le fasce di esenzione. Riduzioni delle pensioni di reversibilità e divieti di cumulo in Sicilia per gli ex regionali
Leggi tuttoManca la copertura per la “manovrina”. Armao: nuove leggi possono essere approvate solo spostando fondi da altri capitoli di bilancio. Savona, presidente della commissione Bilancio dell’Ars, precisa: “Cadono pure le norme destinate al personale”
Leggi tutto