il volo concerto- credit ansa- trs98.it
Il Volo, dopo mesi di polemiche per il Concertone girato in estate, finalmente sarà trasmesso in televisione proprio oggi: ecco cosa vedrete
Finalmente dopo giorni di attesa, la Vigilia di Natale è arrivata e molti per tenersi compagnia con un buon programma televisivo che richiama la musica, ricorreranno a quello che trasmetterà la televisione. Infatti, proprio oggi ci sarà il mega concertone che in estate ha destato parecchie polemiche per via del dress code e per molto altro, girato in Sicilia precisamente ad Agrigento: si tratta del Concerto de Il Volo.
Questo evento, come ricorderete è stato girato il 31 Agosto e sarà trasmesso in esclusiva proprio oggi su Canale 5; l’evento prende il nome di Il Volo – Natale ad Agrigento.
L’evento sarà davvero meraviglioso e firmato con le voci del trio formato da Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto sulla famosissima Valle dei Templi ad Agrigento.
Questo evento, infatti, ha acceso diverse polemiche per via del dress code e del costo dei biglietto davvero esorbitante. I brani in cui si sorprenderà il suo pubblico il trio saranno sicuramente Tu scendi dalle stelle e Feliz Navidad – senza dimenticare i classici pezzi – Grande Amore, Capolavoro e tanti altri che gli hanno resi famosi in tutto il mondo.
Sullo sfondo del Tempio della Concordia, il Trio de Il Volo vivono il sogno e la magia del Natale e scrivono una lettera a Babbo Natale, proprio come facevano da bambini. Il concerto è stato prodotto per Rti da Il Volo srl, da un’idea di Michele Torpedine e Barbara Vitali.
Ricordiamo le famosissime polemiche che hanno lasciato tutti senza parole, proprio per via del dress code “preferibilmente nero o scuro, pantaloni, abiti o gonne lunghe, camicie e capispalla a manica lunga o scialli per le donne” e la raccomandazione di non portare al concerto ragazzi al di sotto dei 14 anni e non si potevano fare riprese della serata. Regole che non sono affatto piaciute al pubblico che le ha ritenute troppo severe.
Le polemiche non sono terminate al vestito o alla ripresa dal cellulare ma son continuate anche per quanto riguarda il costo del biglietto. Tenendo presente che il concerto è stato finanziato per 1,2 milioni di euro dai fondi pubblici.
Inizialmente, questo era previsto solo per alcune categorie di persone, ma per evitare polemiche è stata decisa la vendita dei biglietti anche ad altre persone per un biglietto al costo di 80 euro.
Il labirinto in sé è un vero percorso ad ostacoli ma qui in Sicilia è…
I miracoli esistono e in Sicilia ne hanno piena conferma. In questa località meravigliosa non…
Non è uno scherzo né una truffa: per fortuna qui le case costano poco nonostante…
Di fantasmi nemmeno l'ombra ma di castelli invisibili forse di tracce ce ne sono ancora:…
La città più bella di Sicilia? Beh, chiamarla città è quasi riduttivo ma dire che…
Questa meravigliosa città è il fiore all'occhiello dell'intera isola. Assaggi il vino e ti rendi…