come conservare i cibi senza pellicola, le alternative- credit pixabay- trs98.it
Se vuoi eliminare la plastica in cucina, questa è l’alternativa ideale: ecco come fare per sostituirla, i dettagli e le curiosità
Nella nuova società moderna, molti lettori ci hanno fatto notare che spesso utilizziamo degli strumenti in cucina che non sono poi così sostenibili, visto che il tema dell’ambiente è diventato caldo e caro a moltissimi di noi. Se anche voi usate spesso la plastica in cucina, vi sveliamo come sostituirla: siete pronti? Questo vi farà risparmiare moltissimi soldi.
La società moderna è diventata molto sensibile ai temi legati all’ambiente circostante, proprio perché il rispetto diviene sempre la prima e unica fonte per ognuno di noi. Nel corso della nostra vita , cerchiamo sempre un modo per risparmiare su alcuni strumenti e utensili da cucina, e per farlo bisogna cominciare dalle piccole cose.
Una di queste è proprio sostituire la classica pellicola da cucina, usata spesso per conservare cibi in frigo o in freezer o quando andate al mare, con uno strumento che abbia le stesse funzionalità ma che rispetta l’ambiente e che sia sempre sostenibile.
Molti di voi non credono che questo possa essere effettivamente sostituito ma noi vi sorprendiamo: andiamo a vedere di che si tratta, i dettagli e le curiosità.
I materiali che spesso usiamo come la pellicola da cucina, presentino dei limiti importanti, sia dal punto di vista ambientale che da quello sanitario, soprattutto se in contatto con alimenti grassi o contenenti alcol, cui possono essere trasferite delle sostanze nocive all’interno dei nostri cibi. Inoltre, le pellicole da cucina sono davvero difficili da riciclare proprio per via dellla contaminazione da residui di cibo, e tendono quindi ad accumularsi nelle discariche.
Inoltre, non mancano di certo gli studi in merito in cui si evidenzia quanto la plastica ed i suoi derivati possano costituire un serio problema per la salute e per la sostenibilità ambientale. Nonostante tutto, però, vi sono delle valide alternative che non dobbiamo di certo dimenticare: tra queste abbiamo la pellicola ecologica del Laboratorio La Gufa, ossia fatta di cotone trattato con una miscela di cera d’api, olio e resina di pino. La vera forza di questo prodotto è proprio il suo riutilizzo.
Un altro elemento innovativo sempre della stessa azienda è anche il rotolo ossia quello che può essere tagliato su misura e che rappresenta un’assoluta novità.
Inoltre esistono anche i sacchetti sottovuoto compostabili che garantiscono una durata in più del cibo.
Non è uno scherzo né una truffa: per fortuna qui le case costano poco nonostante…
Di fantasmi nemmeno l'ombra ma di castelli invisibili forse di tracce ce ne sono ancora:…
La città più bella di Sicilia? Beh, chiamarla città è quasi riduttivo ma dire che…
Questa meravigliosa città è il fiore all'occhiello dell'intera isola. Assaggi il vino e ti rendi…
Va bene il pistacchio, il vino pure ma la mandorla più buona al mondo la…
Questa è la location ideale per il Festival più amato di Sicilia. Tutti gli anni…