Posto sul cucuzzolo di un monte, ecco il BORGO DEI MIRACOLI SICULI | Qui si arricchiscono persino i turisti

Chiesa in Sicilia - foto pexels - trs98.it
I miracoli esistono e in Sicilia ne hanno piena conferma. In questa località meravigliosa non c’è tempo per i dispiaceri, solo grandi gioie.
Se vuoi fare una dichiarazione d’amore al partner e non sai da dove partire, possiamo consigliarti dove recarti: in Sicilia. È una terra di emozioni, un continuo colpo di scena, una versione vivente di una tragedia greca con contorno di arancine e cannoli. Qui non si visita: si sopravvive, si assapora, si subisce l’incanto. Ci si innamora ogni giorno di più e anche della stessa persona, volendo.
Chi cerca il sole a tutte le ore del giorno, qui lo si trova. Chiaramente quando non c’è in cielo, lo si riflette negli sguardi della gente. La natura? Talmente teatrale che i paesaggi sembrano usciti dalla fantasia di un regista in preda all’entusiasmo.
E poi ci sono loro: i siciliani, capaci di trasformare una stretta di mano in un trattato di filosofia e una chiacchiera da bar in una trattativa degna dell’ONU. Attenzione a non esagerare però eh.
La Sicilia, terra di grande seduzione di vita
Se pensi che il concetto di “orario” abbia un valore assoluto, sei nel posto sbagliato. Qui tutto scivola via come il pistacchio su una brioche calda: lento, sensuale e assolutamente inevitabile. L’attesa non è tempo perso: è tempo vissuto. Magari davanti a una granita al limone, con l’Etna che sbuffa all’orizzonte come un vecchio burbero.
La Sicilia è una diva che non chiede il permesso. Ti seduce senza avvisare, ti disarma con un tramonto, ti stende con una cassata. È un posto dove i borghi sono scrigni di memoria, chiese, misteri e profumi di forno che ti inseguono lungo stradine di pietra consumata. E dimentica la dieta: qui si ingrassa anche solo annusando. In compenso, ingrassano anche l’anima e il cuore, quindi vale la pena. Se conosci gente avida, qui si addolciscono come miele al sole.

Il borgo dei miracoli siculi: ci vai e ottieni la felicità
E proprio arrampicato tra cielo e terra, trovi San Marco d’Alunzio. Si tratta di un vero gioiello sospeso tra storia e panorama, con 22 chiese per poco più di mille anime. Lo si considera il borgo dei miracoli siculi in quanto è molto semplice perdersi nei meandri dei paesaggi meravigliosi e delle chiese che hanno uno stile davvero unico al mondo.
Chi si ritrova a passeggiare qui nota che è come scartare un cioccolatino antico. Dietro ogni angolo, una sorpresa. E quando pensi di aver visto tutto, ti accorgi che il vero spettacolo è il silenzio che racconta storie.