Non lontano da Enna si nasconde il BORGO ROMANO dell’intera isola | Manca solo il Colosseo e per il resto nulla

Non lontano da Enna si nasconde il BORGO ROMANO dell’intera isola | Manca solo il Colosseo e per il resto nulla

Cattedrale in piazza - foto wikimedia commons - trs98.it

Roma non è solo nel Lazio. Nel cuore della Sicilia si nasconde questo luogo romano per eccellenza: ci vai e non sai più dov’è la Capitale.

C’è chi cerca l’esotico, l’oltreconfine, il “mai visto prima”. Poi ci sono gli italiani, che hanno la fortuna sfacciata di vivere in un Paese dove basta girare l’angolo per ritrovarsi in un borgo che sembra uscito da una favola o da un documentario di Alberto Angela, il che è quasi la stessa cosa.

Mentre mezza Europa sogna la Toscana e gli americani impazziscono per i trulli pugliesi, molti italiani snobbano i propri gioielli per fuggire a Berlino, Barcellona o Budapest. Ma davvero bisogna volare tre ore per trovare un po’ di bellezza? Qui da noi, è gratis, spesso poco affollata e servita con vino locale.

Nei borghi italiani il tempo ha un altro ritmo. Le lancette sembrano girare più lente, giusto per darti modo di apprezzare meglio ogni pietra, ogni profumo, ogni scorcio. E no, non servono mega itinerari. Basta sedersi in piazza, ordinare un caffè, e ascoltare il dialetto che vola nell’aria come una canzone antica.

La storia dei borghi italiani

Ogni borgo ha un’anima, e ognuno racconta una storia diversa. Di imperatori, artigiani, santi, pastori o poeti. Le case in pietra, i balconi fioriti, le botteghe che vendono marmellate fatte in casa Questo sì che è turismo a tutto tondo, altro che spa a 5 stelle.

La cosa che spesso sottovalutiamo tutti è che queste meraviglie fanno parte del nostro bel Paese. Non serve il passaporto né per forza abiti pesanti, dipende dalla stagione. Ora vi sentiamo addirittura di consigliarvi un borgo siciliano che in sé racchiude un retrogusto romano di altri tempi. Prendete nota e aggiungete questa meta al vostro diario di bordo.

Piazza Armerina nella splendida isola sicula - foto tripadvisor - trs98.it
Piazza Armerina nella splendida isola sicula – foto tripadvisor – trs98.it

Borgo romano in Sicilia

Come già anticipato, si tratta della splendida Sicilia che non tradisce mai le aspettative anzi forse le rinforza senza se e senza ma. Questa località è considerato meglio come il borgo romano della Sicilia. Scopriamo subito il perché.

Nel cuore dell’isola sorge Piazza Armerina, borgo che custodisce uno dei tesori più straordinari del mondo antico: la Villa Romana del Casale, con i suoi mosaici perfettamente conservati. Ma non è solo archeologia: è arte, è barocco, è accoglienza sincera. Qui ogni angolo parla di storia e ogni visita diventa un viaggio nel tempo.