Scoperto un angolo di EGITTO IN SICILIA | Domenica è atteso il pienone, roba da non credere: mancare è da pazzi

Scoperto un angolo di EGITTO IN SICILIA | Domenica è atteso il pienone, roba da non credere: mancare è da pazzi

Egitto - foto wikipedia - trs98.it

L’Egitto è in Sicilia ma ancora per poco. Lo hanno trovato da poco e domenica sarà l’ultima occasione per ammirarlo, affrettatevi.

Altro che piramidi, l’Antico Egitto era un simbolo di sfarzo, rituali, oro e gatti venerati più delle star di Instagram. Oggi si parla tanto di lifestyle, ma i faraoni ci erano già arrivati millenni fa. Facevano il bagno nel latte d’asina, si facevano imbalsamare con più cura di quanto oggi si metta nella scelta del filtro per una foto.

E se pensi che le piramidi siano monumenti, ricorda: erano tombe. TOMBE. A forma di grattacieli, costruite per un solo inquilino e arredate come un attico di lusso. Oro, spezie, amuleti, e perfino giochi da tavolo. Perché l’aldilà, si sa, può essere noioso. Ogni faraone partiva per l’aldilà come se stesse andando in vacanza con cinque valigie e un guardaroba nuovo.

E non parliamo solo di Re. Anche le regine lasciavano il segno. Cleopatra? Era più stratega che influencer. Sapeva usare il kajal ma anche le alleanze politiche come si usano oggi le stories, con precisione chirurgica.

L’economia dell’Antico Egitto: ennesima prova di grandezza

L’economia dell’Antico Egitto era avanzatissima. Grano come valuta, commerci con il Libano, artigianato da boutique. E la religione era un sistema operativo completo: un dio per ogni evenienza. Pioveva? Colpa di Seth. Bel raccolto? Merito di Osiride. E quando morivi, c’era Anubi a gestire il post-vita. Altro che post-vendita.

Non avevano nemmeno il bisogno di avere tanta pubblicità anzi erano bravi a crearsela da soli. Ma allora, è davvero comparsa una parte dell’Antico Egitto in Sicilia? Pare proprio di sì. Ecco dove bisogna recarsi per vederlo.

Centro Sicilia a Misterbianco in provincia di Catania - foto tripadvisor - trs98.it
Centro Sicilia a Misterbianco in provincia di Catania – foto tripadvisor – trs98.it

Angolo di Egitto in Sicilia: in provincia di Catania lo sanno bene

Il bello dell’Antico Egitto è che niente era fatto per caso. Ogni simbolo aveva un significato, ogni gesto un senso, ogni monumento un messaggio per gli dei o per i posteri. E se oggi, dopo più di 4.000 anni, ne parliamo ancora con gli occhi spalancati, un motivo ci sarà. Era un mondo ordinato, ricchissimo, e con un senso estetico che nemmeno Pinterest.

Fino a domenica, al centro commerciale Centro Sicilia di Misterbianco (Catania), puoi scoprire da vicino tutto questo. Una mostra pensata per farti entrare, anche solo per un attimo, nel cuore pulsante dell’Antico Egitto. Tra repliche, scenografie e dettagli affascinanti, il passato torna vivo. E sì, l’ingresso è gratuito.