A metà tra Siracusa e il dimenticatoio nasce il CASTELLO DEI 3 GATTI | Il tempo è fermo al 1853, i turisti lo confermano

A metà tra Siracusa e il dimenticatoio nasce il CASTELLO DEI 3 GATTI | Il tempo è fermo al 1853, i turisti lo confermano

Siracusa/ fonte Wikipedia- trs98.it

Questo castello meraviglioso ti farà vivere l’atmosfera del 1800. Si trova vicino Siracusa e i turisti hanno confermato la sua bellezza.

Siracusa, gioiello della Sicilia, è una delle città più affascinanti d’Italia, ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Fondata dai Greci, è stata per secoli una delle più potenti città del Mediterraneo. Oggi, Siracusa attira turisti da tutto il mondo grazie al suo patrimonio archeologico, alle sue architetture barocche e al mare cristallino che la circonda.

Il cuore storico della città è l’isola di Ortigia, un labirinto di vicoli, piazze luminose e palazzi storici che si affacciano sul mare. Qui si trovano la splendida Cattedrale, costruita sui resti di un tempio greco, e la Fonte Aretusa, legata alla mitologia classica. Poco distante, il Parco Archeologico della Neapolis ospita il celebre Teatro Greco, ancora oggi utilizzato per spettacoli, e l’Orecchio di Dionisio, una grotta famosa per la sua acustica.

Oltre alle attrazioni più note, Siracusa offre anche angoli meno conosciuti ma altrettanto suggestivi, come le spiagge o le riserve naturali circostanti. Tuttavia anche in prossimità della stessa città esistono tante altre bellezze vicine. Una di queste è senza dubbio il castello dei 3 gatti, dove il tempo si è fermato al lontano 1853. I turisti che lo hanno visto hanno confermato tutto.

Un castello a due passi da Siracusa

Il castello in questione si trova nel borgo di Cassaro. Questo è stato costruito con lo scopo di difesa, come spesso accadeva, e ad oggi ci troviamo di fronte ad un importante reperto.

In realtà però ad oggi, come confermato da diversi anziani che vivono nella zona, sono rimasti solamente dei resti sparsi, che insieme alla presenza di una folta e fitta vegetazione, impediscono di farne esplorazioni più dettagliate. Sono gli stessi abitanti del luogo che per questa ragione lo hanno rinominato castello dei 3 gatti.

Il borgo di Cassaro/ fonte wikimedia- trs98.it

Gli altri castelli da visitare in Sicilia

I castelli presenti in Sicilia sono davvero tanti. Da quello di Taormina a quello di Caccamo, passando per quelli di Carini, Marineo, Conti di Modica e tanti altri.

A questi dunque si aggiunge anche quello di Cassaro, o meglio, quello dei 3 gatti. Per le ragioni sopra spiegate però questo non potrà mai avere molta risonanza.