Tutti parlano delle solite mete in Sicilia ma in pochi conoscono il BORGO DEI GOLOSI | Qui la dieta è una parolaccia

Sicilia/ fonte wikipedia- trs98.it
Le mete siciliane famose, così come il cibo, sono sempre le stesse: da oggi però potresti averne scoperta una davvero eccellente sotto tutti i punti di vista.
La Sicilia è una delle mete più affascinanti d’Italia, un’isola ricca di storia, cultura, paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie uniche. Ogni angolo della regione offre qualcosa di straordinario: dalle maestose rovine greche della Valle dei Templi di Agrigento, al barocco di Noto e Ragusa, fino alle acque cristalline di San Vito Lo Capo e le isole Egadi. Città come Palermo, con i suoi mercati vivaci e le chiese normanne, o Catania, ai piedi dell’Etna, raccontano la storia di una terra attraversata da popoli e civiltà.
Ma la Sicilia è anche un paradiso per i buongustai. La cucina siciliana è il risultato di secoli di influenze arabe, spagnole e mediterranee. Tra i piatti simbolo troviamo gli arancini (o arancine, a seconda della zona), la pasta alla Norma, il cous cous di pesce, le sarde a beccafico e le panelle. I dolci, poi, sono un vero capolavoro: cannoli, cassate, granite con brioche e paste di mandorla conquistano ogni palato.
Detto ciò è chiaro che le mete e i cibi citati nelle righe precedenti sono i più famosi e rinomati. Tuttavia ce ne sono altri meno conosciuti che sono se vogliamo altrettanto buoni. E’ il caso ad esempio del Borgo dei Golosi, meta spettacolare sia dal punto di vista estetico che da quella del gusto.
Ecco il Borgo dei Golosi
Il paese in questione è Agira, borgo che si trova nell’entroterra siciliano, e che è chiamato dei golosi in quanto è la patria delle cassatelle siciliane.
Si tratta di un dolce davvero particolare e gustoso, a base di cacao e farina di ceci. Ma questa non è l’unica attrazione di questo paese.

Le altre cose da vedere nel Borgo dei Golosi
Tra le altre attrazioni di questo borgo troviamo di sicuro il Castello di Agira. Meraviglioso anche il Belvedere, dal quale è possibile guardare anche il vulcano Etna.
Ancora poi molto bello è il Quartiere Arabo, che prende vita soprattutto nel periodo di Natale, e il Museo di Cultura Materiale. Come attrazione più moderna invece c’è un imponente centro commerciale, ovvero il Sicilia Outlet Village di Agira.