Ancora oggi c’è chi la chiama il SAHARA DI SICILIA | Qui del venditore di granite nemmeno l’ombra, solo sabbia dorata

Ancora oggi c’è chi la chiama il SAHARA DI SICILIA | Qui del venditore di granite nemmeno l’ombra, solo sabbia dorata

Sahara/ fonte wikimedia- trs98.it

Le meravigliose spiagge siciliane non sono solo quelle che noi conosciamo da tempo: ce n’è una bellissima chiamata il Sahara della regione.

Le spiagge siciliane incantano con la loro straordinaria bellezza e varietà. Da est a ovest, l’isola offre un susseguirsi di spiagge dorate, calette rocciose e baie nascoste, bagnate da un mare cristallino dalle mille sfumature di blu e verde. La costa orientale, con la sua vivace Taormina e le spiagge di Giardini Naxos e Isola Bella, seduce con panorami mozzafiato e acque turchesi.

A sud, le lunghe distese sabbiose di Fontane Bianche e Marina di Ragusa sono perfette per le famiglie e gli amanti del relax. La costa occidentale regala scenari selvaggi e incontaminati, come la Riserva dello Zingaro e San Vito Lo Capo, con la sua iconica spiaggia e il Monte Monaco a fare da sfondo.

Le isole Egadi, con le loro calette appartate e i fondali ricchi di vita marina, sono un paradiso per gli appassionati di snorkeling e immersioni.
Ovunque si vada, il mare siciliano promette emozioni uniche, tra bagni rinfrescanti, escursioni in barca e la possibilità di scoprire angoli di paradiso ancora incontaminati. Un vero tesoro da esplorare e amare.

Non solo le spiagge più famose

Quelle citate di sopra sono ovviamente le spiagge più famose della regione Sicilia. Chiaramente però ce ne sono alcune molto meno note, che però sono altrettanto belle, e che purtroppo in pochi conoscono.

Una delle tante è senza dubbio il cosiddetto Sahara siciliano. Una zona bellissima, fatta di una sabbia dorata, e talmente incontaminata che non ci sono nemmeno i venditori di granite. Vediamo dunque qual è la spiaggia in questione, e in che zona precisa dell’isola si trova.

Fiume Belice/ fonte wikipedia- trs98.it

Ecco il Sahara siciliano: ne rimarrai estasiato

La zona di cui parliamo è quella circostante al Fiume Belice. Lungo le sue coste, e anche alla sua foce, si presentano delle spiagge meravigliose, incontaminate e dove non ci sono lidi o persone.

Un luogo per rilassarti a pieno, senza caos. Se dovessi voler passare dunque una giornata di calma totale, e ti trovassi in prossimità della zona (si trova tra Marinella di Selinunte ed il Promotorio di Porto Palo), non puoi non andarci.