A Palermo si celebra la FESTA PIÙ ATTESA DELL’ANNO e lo sapevano in pochi | Queste la date da annotare, guai a perdersele

Palazzo dei Normanni - foto wikimedia commons - trs98.it
Il capoluogo della Sicilia, Palermo, proprio in questi giorni sarà la location ideale per la festa più attesa da tutti gli abitanti.
La Sicilia è una regione ricca in tutti i sensi, a partire dal numero di province. Proviamo a parlarne di alcune, senza fare torto alle altre. Catania è la città che vive con un gigante alle spalle: l’Etna, che borbotta come un vecchio zio ma regala panorami lunari e vini da manuale. Il centro storico è un mix di barocco e lava nera, dove anche le pietre sembrano aver fatto un patto con il fuoco. Qui la movida è un rito, e il mercato del pesce è più teatrale di un’opera lirica.
Messina, la porta della Sicilia, ha il fascino di chi ha visto tutto e ha ancora voglia di raccontarlo. Tra il Duomo con l’orologio astronomico che sfida il tempo e lo Stretto che sembra una pista da ballo per traghetti, la città è un mix di storia e modernità. E poi ci sono le granite: colazione, pranzo e cena per chi sa vivere bene.
Enna, la più alta delle province siciliane, è il balcone dell’isola. Da qui si domina tutto, come un re sul suo trono. Il Castello di Lombardia e la Rocca di Cerere sono testimoni di un passato che ancora echeggia tra le pietre. E mentre il vento racconta storie antiche, la cucina locale ti riporta con i piedi per terra e sotto la tavola.
Da Agrigento a Palermo
Agrigento è la città dove i templi greci si fanno selfie con i mandorli in fiore. La Valle dei Templi è un luogo dove il passato non è mai passato, e ogni pietra ha una storia da raccontare. E poi c’è la Scala dei Turchi, una scalinata naturale che sfida la gravità e invita alla contemplazione.
Palermo è un mosaico di culture, sapori e contraddizioni. Qui le chiese barocche convivono con mercati arabi, e il traffico è una danza caotica ma affascinante. La città è un palcoscenico dove ogni angolo è una scena e ogni abitante un attore. E tra un’arancina e un cannolo, si celebra la vita. Proprio su Palermo dobbiamo concentrarci di più.

Palermo celebra la festa più attesa dell’anno
Scusate, è qui la festa? Palermo si prepara al grande evento siciliano dell’Avvinando Wine Fest. Precisamente, nelle date 17 e 18 maggio 2025, i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo ospiteranno l’Avvinando Wine Fest, un evento dedicato agli amanti del vino.
Con oltre 100 etichette da scoprire, sarà un’occasione per degustare e conoscere le eccellenze vinicole siciliane e non solo. Per ulteriori dettagli, si rimanda all’articolo di PalermoToday.