Fermi tutti, la TERRAZZA più bella d’Italia si trova solo in Abruzzo | Ti affacci da qui e anche tua suocera sembra più bella

Fermi tutti, la TERRAZZA più bella d’Italia si trova solo in Abruzzo | Ti affacci da qui e anche tua suocera sembra più bella

Tramonto abruzzese - foto wikimedia commons - trs98.it

Affacciati alla finestra amore mio… Così iniziava uno dei tormentoni di Jovanotti. Se ti affacci da questa terrazza abruzzese, il risultato è top.

Se le montagne sono il tetto d’Italia, le terrazze sono senz’altro i suoi balconi panoramici preferiti. Quelle in cui ti affacci, trattieni il fiato, e ti domandi se davvero serviva quella vacanza alle Maldive.

Partiamo da Roma, dove la Terrazza del Gianicolo non si limita a regalare una vista spettacolare sulla Capitale, ma ti accompagna anche con il suggestivo colpo di cannone a mezzogiorno. Perché a Roma anche l’affaccio è teatrale.

A Firenze, invece, la Terrazza di Piazzale Michelangelo è il set perfetto per dichiarazioni d’amore, selfie in controluce e contemplazioni esistenziali davanti a un tramonto dorato. Anche il Duomo sembra mettersi in posa, consapevole di essere fotogenico. Qui la proposta di matrimonio scatta subito.

Dalla Campania al Friuli Venezia Giulia

Spostandoci a Napoli, impossibile non citare la Certosa di San Martino, da cui la città sembra una pizza perfettamente sfornata: il Vesuvio al centro e il Golfo come bordo croccante. Da lì, la vita pare più leggera, anche col traffico sotto.

E poi c’è la Liguria, dove il Belvedere di Portofino trasforma ogni visitatore in un potenziale influencer. Tra yacht ormeggiati e mare turchese, è difficile decidere se guardare il panorama o farsi guardare mentre lo si guarda. Infine, nel Nord, il Castello di Miramare a Trieste affaccia sul mare Adriatico con un’eleganza asburgica. Una terrazza per chi ama sognare tra storia e orizzonti lontani.

Guardiagrele Largo Garibaldi in ore serali - foto wikimedia commons - trs98.it
Guardiagrele Largo Garibaldi in ore serali – foto wikimedia commons – trs98.it

La terrazza più bella d’Italia: l’Abruzzo esulta

Insomma, le terrazze italiane non sono solo punti panoramici: sono esperienze emotive, piccoli teatri dell’anima dove il cielo e la terra si danno appuntamento. E la vista, fidatevi, vale più di mille filtri Instagram. Proprio come quella che stiamo per presentarvi.

Ma se parliamo di terrazze d’Abruzzo, ce n’è una che spicca su tutte: Guardiagrele, affacciata sulla Majella e sull’Adriatico, è soprannominata “la terrazza d’Abruzzo”. Un borgo sospeso tra cielo e montagna, dove la vista incanta e il tempo sembra fermarsi. Non è solo un panorama, è un modo di guardare il mondo, dall’alto e con un pizzico d’orgoglio. Gli abruzzesi, giustamente, se ne vantano da sempre. Chi non l’ha mai visitata, prima di andare all’estero, dovrebbe passarci almeno per una giornata.