Non tutti in Sicilia sanno che questo è il PAESE DELLE STELLE | Qui le vedi anche in pieno giorno, le coordinate non sbagliano mai

Sicilia/ fonte flickr- trs98.it
Da adesso in poi avrai un altro motivo valido per visitare la Sicilia: il paese delle stelle è una meraviglia mozzafiato.
La Sicilia, un’isola di straordinaria bellezza e fascino, attrae ogni anno un numero impressionante di turisti da tutto il mondo. Questa terra incantevole vanta un patrimonio culturale e naturale unico, capace di soddisfare i gusti di ogni viaggiatore. Le sue coste celano spiagge dorate e calette nascoste bagnate da un mare cristallino, ideali per il relax e le attività acquatiche. Dalle vivaci spiagge di San Vito Lo Capo alla selvaggia bellezza della Riserva dello Zingaro, la varietà del litorale siciliano è sorprendente.
Allo stesso modo poi è possibile ammirare paesaggi mozzafiato dominati dall’imponente Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, che offre scenari lunari e la possibilità di escursioni indimenticabili. Le città d’arte, come Palermo con i suoi mercati vivaci e i monumenti arabo-normanni, Siracusa con la sua isola di Ortigia ricca di storia greca e barocca, e le città tardo barocche del Val di Noto, Patrimonio dell’UNESCO, incantano con la loro architettura e il loro fascino senza tempo.
La ricchezza storica e culturale si fonde con una tradizione culinaria rinomata in tutto il mondo, fatta di sapori intensi e prodotti locali di eccellenza. I piatti tipici, gustosi e saporiti sono diversi: dai tipici cannoli allo sfincione, passando poi per le panelle, il panino con la milza, i piatti di pesce, le cassate e tanto altro.
Una nuova meta per il tuo viaggio in Sicilia
Nella prima parte dell’articolo abbiamo elencato alcune tra le attrazioni più famose della regione sicula. Come sempre però ce ne sono molte altre, che sono altrettanto meravigliose.
Una di queste è senza dubbio il cosiddetto paese delle stelle. Ma di quale borgo stiamo parlando nello specifico? Vediamolo insieme.

Ecco dove si trova il paese delle stelle
Il paese di cui stiamo parlando è Monterosso Almo, situato nei Monti Iblei e inserito tra i borghi più belli d’Italia. Ma per quale ragione viene chiamato il paese delle stelle? La spiegazione è molto semplice.
In questo borgo della Sicilia orientale, Giuseppe Tornatore ha girato diverse scene de “L’uomo delle stelle” cogliendo ogni aspetto di questo bellissimo e autentico territorio.