Creme solari sotto accusa, questi i prodotti che NON ti proteggono | E nessuno ce lo aveva mai detto

Crema solare- fonte Pexels- trs98.it
Alcune creme solari, anche molto famose, non hanno l’effetto sperato sulla pelle, e non proteggono dai raggi. Vediamo insieme di quali si tratta.
Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, le creme solari tornano protagoniste della routine quotidiana di milioni di persone. Essenziali per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti, queste lozioni non sono più un semplice accessorio da spiaggia, ma un vero e proprio alleato per la salute. L’esposizione al sole senza adeguata protezione può causare scottature, invecchiamento precoce della pelle e, nei casi più gravi, aumentare il rischio di tumori cutanei.
Le creme solari moderne offrono protezione sia dai raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento cutaneo, sia dai raggi UVB, principali responsabili delle scottature. Sono disponibili in diverse formulazioni, come ad esempio creme, spray e gel, e con vari fattori di protezione, da scegliere in base al proprio fototipo e al tempo di esposizione.
Oltre alla protezione fisica, molte creme solari oggi contengono ingredienti idratanti, antiossidanti e resistenti all’acqua, ideali per un utilizzo quotidiano anche in città. È importante applicarle in modo corretto e regolare, soprattutto dopo bagni o sudorazione intensa. La crescente consapevolezza dei danni del sole ha reso le creme solari un prodotto sempre più richiesto. Proteggere la pelle, infatti, è il primo passo per godersi l’estate in sicurezza e senza pensieri.
Fai attenzione a quali creme utilizzi
Visto che la stagione estiva è ormai alle porte, da ora in poi anche coloro che sono meno attenti alla cura della pelle, iniziano ad usare questa tipologia di prodotto, soprattutto quando si va al mare e ci si espone ai cocenti raggi solari.
Detto ciò però è importante fare molta attenzione a quali creme utilizzare, visto che ci sono tanti prodotti che non proteggono realmente la pelle, e che sono dunque pressoché inutili da utilizzare.

Troppe creme solari non svolgono il proprio compito
Una recente ricerca di laboratorio ha portato alla luce che circa l’80% delle creme solari presenti in commercio non sono realmente protettive.
La colpa sarebbe infatti della scarsa qualità degli ingredienti utilizzati, che non darebbero dunque la protezione adeguata, e che allo stesso tempo, in alcuni casi, potrebbero creare alcuni importanti problemi di salute.