Nel cuore della Valle del Belice nasce la PRIMA CAPITALE D’ITALIA | I siciliani ne vanno fieri da sempre

Nel cuore della Valle del Belice nasce la PRIMA CAPITALE D’ITALIA | I siciliani ne vanno fieri da sempre

Prima capitale d'Italia - foto wikipedia - trs98.it

Tutti che pensano a Roma ad oggi. La prima vera capitale d’Italia è stata questa splendida cittadina siciliana, andarci è d’obbligo.

Prendi la cartina del mondo e prova a vedere quali siano i posti in cui puntare il dito ti faccia pensare a borghi speciali. Ecco, ancora una volta devi fare i conti con la realtà.

L’Italia pullula di borghi che sembrano sfuggiti all’agenda di architetti, urbanisti e, per fortuna, delle multinazionali del fast food. Non servono voli low cost né hashtag esotici. Quante volte capita di organizzare viaggi con amici e parenti? Bene prendi nota di questi saggi consigli e vivrai soggiorni favolosi.

I borghi italiani sono la risposta a chi pensa che la bellezza sia solo un ricordo da cartolina vintage o un filtro Instagram. Sono lì, silenziosi ma orgogliosi, incastonati tra colline pettinate da vigneti, montagne che sussurrano storie di briganti e mari che sanno ancora profumare di sale e mistero.

Prendi la cartina italiana e segna questi posti

Da Nord a Sud, ogni borgo è un racconto che non ha bisogno di effetti speciali: basta perdersi in una piazzetta, assaggiare un piatto che la nonna della trattoria cucina “solo oggi”, e si scopre un’Italia speciale, ruvida quanto basta, poetica senza volerlo.

Perché andare a caccia di pueblos blancos o villaggi della Provenza, quando abbiamo luoghi dove le case si stringono come vecchi amici, i campanili segnano il tempo meglio di uno smartwatch e il silenzio è un lusso che si può ancora permettere? Eppure talvolta l’ignoranza ci rende presuntuosi. C’è chi pensa di conoscere l’Italia a perfezione e dimentica le basi. Ma voi sapete qual è stata la prima Capitale d’Italia? Scopriamolo subito.

Castello di Salemi - foto wikimedia commons - trs98.it
Castello di Salemi – foto wikimedia commons – trs98.it

La prima Capitale d’Italia: altro che Roma e Firenze

La Sicilia, isola madre di leggende, sapori e luce, custodisce gioielli spesso fuori dalle mappe turistiche mainstream. Uno di questi è Salemi, nel cuore della provincia di Trapani. Proprio questo splendido borgo cela un ricordo storico che rende tutti gli abitanti super orgogliosi.

Con le sue strade acciottolate, il castello normanno che guarda dall’alto e un centro storico che risorge pezzo dopo pezzo, Salemi è uno di quei luoghi che non si visitano: si vivono. Fu anche la prima capitale d’Italia nel 1860, un dettaglio che da solo merita la deviazione. Anche qui, Garibaldi ha voluto lasciare il segno.