Non è la Scozia ma quasi | Questo è il borgo delle MERAVIGLIE SICILIANE è sospeso tra colline e leggende

Splendida vista su una località catanese - foto wikipedia - trs98.it
La Scozia può attendere, in Sicilia c’è un posto che lo riflette al massimo della sua bellezza. Un luogo che crea subito dipendenza.
Ti va di prenotare un viaggio in Scozia o preferisci andare nei Paesi Bassi? Queste sono le classiche frasi che gli amici tendono a scriversi su WhatsApp o su qualsiasi altro social network per cercare di prenotare un viaggio all’ultimo minuto, in totale autonomia o con l’aiuto dell’agenzia di viaggi di riferimento. Poi, ci si ritrova magari a mezzogiorno a mangiare un triste panino a 12 €, e ti rendi conto di quanto ti manchi l’Italia e le sue bellezze, non solo culinarie.
Le città del nostro paese, soprattutto i borghi, sono noti per essere discreti, eleganti nella loro semplicità e, soprattutto, fotogenici. Scatti una foto in questi posti e ti rendi conto di avere sul tuo telefono una cartolina perfetta da mettere come sfondo sul proprio smartphone e, volendo, anche sul pc di casa.
L’arte presente nelle chiese è così eccellente che non serve una brochure per sprecare il tutto in maniera meticolosa. Infatti, basta semplicemente guardare e ammirare per rendersi conto della magnificenza che ci circonda.
La Sicilia, perfetta in ogn stagione
Ad ogni modo, sarebbe lecito e opportuno dire che, chiaramente, quando si va a prenotare un viaggio, dobbiamo iniziare anche ad ascoltare ciò che ci consigliano e propongono le persone che hanno più esperienza in tale settore. Infatti, ritrovandoci in un’agenzia di viaggi, ci consiglieranno di prenotare un viaggio in Italia; esso, apparentemente, potrà costare anche di più rispetto all’estero, ma dobbiamo imparare anche a capire che la cultura ha un prezzo.
Ci sono anche dei trucchi per poter viaggiare e spendere veramente pochissimo. Non è detto che in Sicilia bisogna andare solo in estate. Non è che l’isola durante le altre stagioni dell’anno sia chiusa ai visitatori, anzi. Approfittando del fatto che siamo ancora in piena primavera, quando le temperature sono veramente piacevoli per fare una passeggiata in qualsiasi ora del giorno, ci si può recare in una delle splendide città della Sicilia, ma anche in Sardegna, e scoprire dei posti che, in estate, possono essere ambiti e gettonati da giovani, famiglie e anche da tanti turisti stranieri che vengono ogni anno.

Il borgo delle meraviglie siciliane
In ogni caso, bisognerebbe pensare anche che, dinanzi a questa tendenza, non bisogna mai dimenticare che vi è un mondo dietro davvero eccezionale. La Sicilia, in modo particolare, con ogni angolo di strada che potrebbe farci mettere qualche chilo in più tra profumi di dolci alle mandorle, cannoli siciliani, cassate e così via, è un territorio di estrema cultura e arte che non passerà mai di moda, e un Wi-Fi che paradossalmente sembrerà non servirci per nessun motivo al mondo.
Infatti, qui basta ritrovarsi tra vicoli, campanili e osterie per chiedere un’informazione e ritrovarsi subito anche a mangiare con persone che si sono conosciute da poco. Tra questi posti meravigliosi, per vivere una vera e propria esperienza sensoriale, bisogna recarsi nella splendida Catania e in un borgo lì vicino, ovvero Scordia. Noto come il borgo delle meraviglie siciliane, è ricco di fascino e di un’identità storica davvero eccezionale, che emerge grazie ai suoi palazzi barocchi e alle sue chiese secolari. Qui tutto profuma di arancia, e riesce a rispondere alla bellezza del nostro territorio in tutte le sue cose semplici.