Tra montagne e castelli della Sicilia nasce la nuova ZANTE | In Grecia ci mandi gli altri, qui è molto più bello

Chiesa in Sicilia - foto wikimedia commons - trs98.it
Tanti soldi per andare in Grecia e poi ecco che la Sicilia ti stupisce: questo posto è un incanto. Andarci in estate è ormai d’obbligo.
Devi pianificare un weekend fuori porta e non sai dove andare? Sei indeciso tra Praga, Berlino e Atene? Basta con queste mete europee che sono meravigliose, ma che comunque ti distolgono dalle bellezze del nostro paese.
In Italia sappiamo bene che ci sono montagne, colline, coste, valli e borghi che fanno innamorare, e non serve per forza utilizzare lo smartphone per fare dei selfie. Qui, infatti, se si viaggia in auto ascoltando vecchie canzoni degli anni ’80, si sente ancora il profumo di quei tempi in cui le domeniche si trascorrevano in famiglia, tutti insieme, radunati con il nonno e la nonna, pronti a discutere anche per delle sciocchezze, ma che arricchivano la giornata di figli e nipoti.
Insomma, affacciarsi da una qualsiasi finestra o balcone dei borghi italiani dà la possibilità di scoprire terre che cambiano di giorno in giorno, ma solo perché vanno a migliorare. Infatti, dall’estero ogni anno arrivano tantissime persone che scoprono le nostre meraviglie e che, spesso, quando ci chiedono qualche informazione sui posti in questione, non sappiamo darle.
Le bellezze estere vs meraviglie italiane
Questo succede essenzialmente perché siamo più bravi a spiegare dove si trova la Sagrada Familia o dove si trova la spiaggia più in voga di Malta, e poi ci perdiamo in un bicchier d’acqua su quelle che sono le ricchezze del nostro patrimonio culturale italiano.
Ad ogni modo, sarebbe lecito e opportuno dire che ci sono località straordinarie e meravigliose nel nostro paese che, giorno dopo giorno, riescono a regalarci gioie infinite.

La Zante di Sicilia, perla dell’Italia
C’è da dire che negli ultimi anni sono stati spesso criticati i social network, in quanto le persone riescono a utilizzarli davvero in qualsiasi momento della giornata, ma in realtà in pochi hanno notato quanto essi siano stati e continuino ad essere provvidenziali: attraverso storie, reel e post, vengono esaltati borghi italiani che spesso noi stessi non conosciamo.
Tra queste splendide località non possiamo non menzionare la Sicilia, dove, tra mare e montagna, spunta un comune della provincia di Messina, ovvero Piraino. È affacciato sulle Eolie e sembra un balcone sospeso sul blu. Tra le torri, il centro medievale e i sentieri tra boschi e viste eccezionali, fanno di questo borgo una delle mete più ambite non solo dai turisti stranieri, ma anche da quelli italiani, che, avendo letto questo articolo, sicuramente ci faranno un pensierino. Ecco perché la chiamano la Zante di Sicilia.