È inutile discutere, la VERA città del SALE si trova solo in Sicilia | Lo confermano anche i medici, questo fa bene

È inutile discutere, la VERA città del SALE si trova solo in Sicilia | Lo confermano anche i medici, questo fa bene

Spiaggia reale in Sicilia - foto wikimedia commons - trs98.it

Il sale fa male se ingerito in grandi quantità ma qui in Sicilia può fare solo che bene. Recati in questo luogo e ti rendi conto delle sue qualità.

Lo sappiamo, è facile cadere nella tentazione di prenotare un volo per qualche città europea con nome impronunciabile solo perché hai visto un reel su TikTok con una musica epica di sottofondo. Ma prima di partire per l’ennesimo posto di tendenza, prova a guardarti intorno. Anzi, sotto il naso.

Perché l’Italia è costellata di borghi che sembrano usciti da un set cinematografico. I veri effetti speciali, li ricreate voi con la vostra presenza. Tutto assume un valore assolutamente speciale in ogni angolo.

Da nord a sud, passando per isole e altopiani, l’Italia è il Paese che ha fatto del “piccolo è bello” una regola di vita. E se ti stai chiedendo cosa ci sia di così affascinante in un gruppo di case in pietra e due chiese antiche, la risposta è tutto.

La meraviglia dei borghi italiani

Qui non ci sono grattacieli, ma campanili che suonano ancora le ore; niente metropolitane, ma stradine dove il massimo del traffico è una bicicletta e due gatti in mezzo alla via. I borghi italiani sono il luogo perfetto per rallentare, perdersi e ritrovarsi.

Offrono bellezza non patinata, ma autentica. Si mangia divinamente in trattoria ma non solo, si parla con la gente che ti guarda con interesse e ti farà sicuramente qualche domanda e si scopre che la meraviglia non è solo nelle grandi città o nei musei affollati.

Il mare di Realmonte, eterna località di passione - foto wikipedia - trs98.it
Il mare di Realmonte, eterna località di passione – foto wikipedia – trs98.it

La città del sale in Sicilia, un luogo d’altri tempi

Insomma, vuoi davvero salire su un volo low cost pieno di turisti solo per bere un cappuccino pessimo a 5 euro, quando potresti gustarlo in una piazzetta di un borgo italiano, con vista colline e biscotto artigianale incluso? Allora ripensaci e giungi in quella che viene anche chiamata la città del sale in Sicilia.

Qui, tra mare, tufo e cielo, sorge Realmonte, borgo incastonato sulla costa agrigentina. Famoso per la celebre Scala dei Turchi, è un luogo dove natura e storia si danno appuntamento. Le sue scogliere bianche sembrano scolpite dagli dei, e il silenzio del tramonto qui non ha rivali. A Realmonte, la meraviglia è inclusa nel paesaggio ma anche nella sua splendida Cattedrale di Sale, famosa in tutto il mondo.