La chiamano l’AMAZZONIA DI SICILIA ed è una foresta spettacolare | Sembra il set di Indiana Jones del 2025

La chiamano l’AMAZZONIA DI SICILIA ed è una foresta spettacolare | Sembra il set di Indiana Jones del 2025

Amazzonia - foto pexels - trs98.it

Quest foresta è spettacolare, l’Amazzonia in Sicilia non è un errore di geografia, anzi. Sui libri andrebbe studiata e apprezzata.

Se il mondo fosse un corpo umano, l’Amazzonia sarebbe sicuramente il polmone, ma anche il fegato, il sistema linfatico e probabilmente pure l’intestino. Con oltre sei milioni di chilometri quadrati di verde esplosivo, umido e selvaggio, questa foresta equatoriale non si limita a produrre ossigeno. Produce meraviglia, timore e una quantità imbarazzante di umidità.

Lì dentro, la natura ha perso il senso della misura. Gli alberi toccano il cielo con radici che sembrano artigli, gli animali spuntano come sorprese di un kinder tropicale e il silenzio, paradossalmente, non esiste: cicale, uccelli, rane e qualcosa che sembra un fax anni ’90 fanno da colonna sonora continua.

L’Amazzonia è un posto meraviglioso che va visto almeno una volta nella vita. Ti suda addosso, ti graffia la pelle, ti incanta. Un battito d’ali di una farfalla blu può cambiarti la giornata, un caimano può cambiarla per sempre. È un mondo dove l’acqua scorre anche nell’aria e le foglie hanno dimensioni che farebbero impallidire un ombrellone.

Vivere l’Amazzonia senza viaggiare col passaporto

Ma attenzione: l’Amazzonia non è solo bellezza. È anche frontiera, conflitto, sfruttamento. È dove il progresso a volte avanza con i bulldozer, e dove le tribù resistono con arco, sapere e dignità. È un equilibrio fragile, eppure testardo. Un promemoria vivente di quanto la Terra sia ancora più potente, e più paziente, di noi.

E ora che stai pensando che un posto così lo puoi solo sognare o guardare nei documentari con David Attenborough, sappi che c’è un angolo di Sicilia che ne ricorda lo spirito. Scopriamo subito di quale foresta si tratta che forse in molti ignorano.

Parco forestale Calaforno in Sicilia - foto wikimedia commons - trs98.it
Parco forestale Calaforno in Sicilia – foto wikimedia commons – trs98.it

L’Amazzonia di Sicilia: Ragusa se ne vanta da sempre

Nel cuore degli Iblei, il Parco Forestale di Calaforno (Ragusa) è un labirinto verde in cui ti aspetti di vedere spuntare una scimmia da un leccio. Tra torrenti, querce secolari, sentieri immersi e una biodiversità sorprendente, Calaforno ti fa dimenticare per un attimo dove sei. Non ha serpenti giganti né tucani, ma il respiro della foresta? Quello sì, lo senti tutto.

A questo se pensavi alla Sicilia solo ed esclusivamente per le bellezze marittime, culinarie e paesaggistiche, devi rivedere i tuoi piani. In estate, una visita in questo splendido Parco, sarebbe una scelta davvero azzeccata.