Affitti brevi, 10mila euro di multa solo perché non hai messo il nome giusto | Puoi dire addio ai turisti

Affitti brevi, 10mila euro di multa solo perché non hai messo il nome giusto | Puoi dire addio ai turisti

Affitto/ fonte Apartments- trs98.it

Mazzata terribile per quanto riguarda gli affitti brevi: da oggi se sbagli a mettere il nome rischi una multa di ben 10mila euro.

Negli ultimi anni, gli affitti brevi hanno conosciuto una crescita esponenziale, soprattutto grazie a piattaforme come Airbnb e Booking. Questa formula consente ai proprietari di affittare case o stanze per pochi giorni o settimane, attirando soprattutto turisti e viaggiatori. In molte città d’arte o località di vacanza, gli affitti brevi rappresentano una fonte redditizia, spesso più vantaggiosa rispetto alle locazioni tradizionali.

Tuttavia, questo fenomeno non è privo di conseguenze. L’aumento degli affitti brevi ha contribuito a ridurre l’offerta di case disponibili per affitti a lungo termine, facendo salire i prezzi degli immobili e rendendo più difficile trovare una casa per studenti, famiglie o lavoratori. In alcune città, si è assistito a un vero e proprio spopolamento dei centri storici, trasformati in quartieri a uso esclusivo dei turisti.

Detto ciò, chiunque si ritrovi la fortuna di avere un immobile, anche non molto grande, in località piuttosto turistiche, può dire di aver fatto bingo. Proprio grazie agli affitti brevi infatti tante persone riescono a creare un vero e proprio reddito, incassando tanti soldi dai turisti e dai visitatori.

Non arrivano buone notizie per chi affitta case per brevi periodi

Come abbiamo potuto vedere dunque affittare per brevi periodi un appartamento o una semplice stanza può andare a costituire un reddito importante per le persone. Tuttavia per coloro che approfittano di questa situazione, la pacchia potrebbe essere finita.

Negli ultimi giorni infatti sono arrivate delle terribili novità: da ora in poi infatti andranno rispettate delle stringenti regole per quanto riguarda questa tipologia di affitti, altrimenti il rischio è quello di patire una multa di ben 10mila euro.

La camera di un B&B/ fonte flickr- trs98.it

Una mazzata terribile per chi non rispetta le regole

Nelle scorse settimane il comune di Firenze ha deciso di introdurre una nuova regola per limitare proprio gli affitti brevi.

Nello specifico, le strutture, le stanze e gli appartamenti dedicati a questa tipologia di attività, avranno dei controlli più approfonditi. E nel caso in cui venissero trovate delle irregolarità, il rischio è di poter subire una multa di ben 10mila euro.