Non tutti sanno che nel cuore d’Abruzzo vi è il PAESE DELLE TERME | Ci vai malconcio e ne esci una divinità, mio suocero è nuovo di zecca

Persona alle terme - foto flickr - trs98.it
Qui le terme sono meravigliose e rigeneranti. Andarci di questi tempi è la scelta più saggia che si possa fare: niente scuse, si parte e via.
Ogni volta che si pensa all’Italia, la mente finisce con incentrarsi sul cibo. In realtà, però, qui vi sono posti dove ci rilassiamo con la stessa serietà con cui discutiamo di sughi e calci di rigore, le terme non sono solo acqua calda, sono cultura. Sono il nostro modo tutto mediterraneo di fare finta di curarci mentre ci lasciamo cucinare a bassa temperatura.
Prendiamo Saturnia, ad esempio. Una cascata termale che pare disegnata da un architetto con il piede nella poesia e l’altro nella vasca da bagno. Qui si va per farsi belli, rilassarsi e fare selfie mistici tra i vapori sulfurei (lo zolfo non sempre è fotogenico, ma tant’è).
Poi c’è Sirmione, affacciata sul Lago di Garda. Si tratta di un posto molto elegante, un po’ snob, dove ci si cura con l’acqua e con l’idea di essere meglio degli altri. Le terme qui sono il marchio di fabbrica dell’intero posto, frequentate da chi non si accontenta di una semplice spa. Serve almeno un massaggio che abbia un nome sanscrito.
Da Bormio ad Ischia
Non dimentichiamo le terme di Bormio. Alte, fiere, circondate da montagne che fanno sembrare ogni bagno un’esperienza epica. Si entra con gli sci ai piedi e si esce con l’anima rigenerata (e una voglia improvvisa di polenta).
Le terme di Ischia, invece, sono il compromesso perfetto tra vulcano e vacanza. Acque miracolose, fango rigenerante e quel profumo di zolfo che ti segue anche dopo due docce e un tuffo in mare. Sono sempre di più, le persone che chiedendo consigli ad amici e parenti poi si fiondano in quella che è la terra per eccellenza delle terme campane, Casamicciola. Ma invece in Abruzzo? Ecco un posto da sogno molto gettonato nel 2025.

La patria delle terme in Abruzzo
Signore e signori, c’è Popoli Terme. Nel cuore dell’Abruzzo, non ha bisogno di effetti speciali. Qui non ci si va per ostentare, ma per guarire davvero. Le acque termali sgorgano pure e antiche, come le storie raccontate davanti a un bicchiere di Montepulciano. La gente ci viene per rimettere insieme pezzi di corpo e spirito.
Se avete bisogno di rilassarvi in un posto da sogno, questa è la località più indicata. Provate a pianificare un viaggio qui, posto che viene chiamato la patria delle terme, nelle prossime settimane e ne uscirete più forti di prima.