In pochi sanno che in Abruzzo vi è il Comune PIÙ PICCOLO del centro sud | 70 anime e giusto qualche gallina, il tempo è fermo da secoli

In pochi sanno che in Abruzzo vi è il Comune PIÙ PICCOLO del centro sud | 70 anime e giusto qualche gallina, il tempo è fermo da secoli

Abruzzo/ fonte wikimedia- trs98.it

Nella regione abruzzese c’è un comune davvero minuscolo, indicato come il più piccolo del centro sud: ci vivono solo 70 persone.

L’Abruzzo è una regione ricca di fascino, che unisce in un unico territorio mare, montagna, borghi storici e natura incontaminata. È una meta perfetta per chi cerca un turismo vario, autentico e lontano dai circuiti più affollati. Le sue coste sabbiose e le acque cristalline dell’Adriatico, da Alba Adriatica a Vasto, attirano ogni estate migliaia di visitatori, mentre l’entroterra offre paesaggi montani spettacolari, con il Gran Sasso e la Majella protagonisti assoluti.

I parchi nazionali, come il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, ospitano una ricca biodiversità e sono perfetti per escursioni, trekking e attività all’aria aperta. Ma l’Abruzzo è anche una terra di borghi suggestivi, come Scanno, Santo Stefano di Sessanio o Civitella del Tronto, dove si respira un’atmosfera d’altri tempi.

La tradizione enogastronomica è un altro punto di forza: arrosticini, pasta alla chitarra, zafferano dell’Aquila e Montepulciano d’Abruzzo sono solo alcune delle specialità che raccontano la cultura locale. Ricco di storia, arte e paesaggi mozzafiato, l’Abruzzo è una destinazione capace di sorprendere in ogni stagione, offrendo un’esperienza autentica tra natura, cultura e sapori. Un angolo d’Italia ancora da scoprire, ma che lascia il segno nel cuore di chi lo visita.

Tra le mete famose e quelle meno note

Le destinazioni della regione abruzzese citate in precedenza sono quelle più famose e rinomate, che attirano ogni anno tanti turisti. Ce ne sono però tante altre che non rispecchiano questa fama, ma che sono altrettanto graziose e carine da visitare.

Una di queste è senza dubbio quello che è a detta di molti il comune più piccolo del centro sud. In esso infatti ci vivono appena 70 persone, e il tempo sembra essersi fermato ormai da diversi secoli. Vediamo però qual è il paese di cui stiamo parlando.

Il comune di Carapelle Calvisio/ fonte flickr- trs98.it

Ecco qual è il paese in questione

Il comune di cui stiamo parlando è Carapelle Calvisio. Situato in provincia dell’Aquila, questo conta secondo Wikipedia appena 70 residenti. In pratica è stato quasi abbandonato da tutti.

Proprio questa cosa però lo rende piuttosto caratteristico agli occhi delle persone e di coloro che ci passano e lo visitano.