PALERMO – Coop evade 10 milioni di euro al Fisco
La cooperativa “Istruzione pubblica” si occupa di personale Ata e lsu, sequestro da 2,6 milioni di euro
Leggi tuttoLa cooperativa “Istruzione pubblica” si occupa di personale Ata e lsu, sequestro da 2,6 milioni di euro
Leggi tuttoDodici yachts di lusso immatricolati all’estero per essere nascosti al Fisco sono stati scoperti dai finanzieri della sezione navale di Siracusa
Leggi tuttoOperazione della guardia di finanza di Caltanissetta dopo due arresti per sfruttamento: nel mirino 150.000 euro di proventi
Leggi tuttoCon lo smercio di droga due anni fa avevano guadagnato oltre 50 mila euro, lo Stato chiede il conto
Leggi tuttoFunzionari della sede di Catania avrebbero favorito i parlamentari Nello Musumeci, Nino D’Asero e Raffaele Nicotra. Danno erariale di 390.000 euro. Fiumefreddo: “Non ci sono più zone franche per nessuno”.
Leggi tuttoIndagine di Riscossione Sicilia, dossier consegnato alle procure Nella lista nera Massimo Ciancimino (54 milioni) e Giacchetto. C’è anche un notaio agrigentino e un noto politico.
Leggi tuttoCrocetta: “Proprietari di auto di lusso, alberghi e yacht dichiarano zero. Basterebbe recuperare questi soldi per innalzare il Pil e garantire il reddito di cittadinanza. Faremo un esposto alla Procura”
Leggi tuttoAnche a Racalmuto la Cisl impegnata nella raccolta firme nell’ambito dell’ iniziativa “Per un fisco più equo e giusto”.
Leggi tuttoLa Guardia di finanza di Enna ha sequestrato beni mobili e immobili per un valore di 750 mila euro riconducibili alla titolare di una gioielleria di piazza Armerina, come equivalente delle imposte dirette e dell’Iva evase.
Leggi tuttoQuattro anni di reclusione all’imprenditore trapanese Vito Nicastri – ritenuto vicino al super boss latitante della mafia – per omessa dichiarazione fiscale e truffa ai danni dello Stato: confiscati anche di 10 milioni di euro
Leggi tuttoL’operazione ha portato anche al sequestrato di due immobili e di un terreno di proprietà di una impresa edile con sede legale a Sommatino, ma di fatto operativa nel Varesotto.
Leggi tuttoLa guardia di finanza di Sciacca ha scoperto una frode fiscale di circa 28 milioni di euro fra la Sicilia, la Lombardia e la Liguria denunciando 21 persone. L’operazione, denominata in codice “Archimede”, è stata avviata nel 2009 nei confronti di un agrigentino coinvolto in un giro di assegni rubati.
Leggi tutto