A pochi km da Catania nasce la SPIAGGIA DEI CARAIBI | Scatti un selfie e nessuno crederà alle tue parole, è un incanto

A pochi km da Catania nasce la SPIAGGIA DEI CARAIBI | Scatti un selfie e nessuno crederà alle tue parole, è un incanto

I colori del Mar dei Caraibi - foto flickr - trs98.it

Questa spiaggia è davvero incredibile. Ennesimo tesoro nel cuore di Catania che conquista tutti i turisti per la prossima estate.

Sì, lo sappiamo, appena arriva l’estate, tutti vogliono andare a Positano, a Cala Goloritzé o ai Faraglioni di Capri. Luoghi splendidi, per carità, ma ormai per piazzare un asciugamano lì ti serve il supporto logistico della NATO. E se invece esistessero spiagge bellissime, ma ancora al riparo da influencer in posa plastica e aperitivi a 18 euro?

Cominciamo dal sud, dove la Calabria custodisce gioielli come la spiaggia di Caminia, tra Soverato e Copanello. Mare turchese, scogliere drammatiche e gente che ancora si saluta per strada. Puglia? Certo, tutti vanno a Punta Prosciutto, ma vuoi mettere la bellezza di Torre Guaceto, riserva naturale dove al massimo incontri un gabbiano e qualche viaggiatore illuminato?

Spostiamoci in Basilicata, perché sì, ha anche il mare. A Maratea ci sono calette come Cala Jannita, detta anche “spiaggia nera” per via della sabbia vulcanica, dove il massimo del rumore è il frinire delle cicale.

Le bellissime spiagge italiane

Poi c’è la Toscana meno mondana, quella del Golfo di Baratti, con la pineta che profuma di resina e il mare calmo come una domenica mattina. Non dimentichiamo la Liguria nascosta, quella senza trenini panoramici né code. Come la spiaggia di Punta Crena a Varigotti, raggiungibile solo a nuoto o via sentiero. Romantica, faticosa, perfetta per testare l’amore di coppia.

In Campania, poi, non possiamo non menzionare, tra le tante, la bellissima e gettonata spiaggia dei Maronti sull’isola di Ischia. Ad ogni modo, ora, è giunto il momento di capire quale sia la spiaggia dei Caraibi in provincia di Catania.

Panorama Mascali in bella vista - foto wikimedia commons - trs98.it
Panorama Mascali in bella vista – foto wikimedia commons – trs98.it

La spiaggia dei Caraibi in Sicilia

Spostiamoci, quindi, in Sicilia. Ma non quella da cartolina patinata. Parliamo di Mascali, provincia di Catania, ai piedi dell’Etna ma con i piedi ben piantati nella sabbia. La spiaggia di Mascali è lunga, ampia, poco affollata, e guarda un mare che sa essere intenso e generoso.

Il borgo stesso è un mix di vita vera, tradizioni forti e quel sapore di Sicilia autentica che non ha bisogno di effetti speciali. Niente movida finta, solo granite vere e tramonti che sembrano dipinti a mano. A Mascali il mare non è moda ed è per questo motivo che viene identificata come la spiaggia dei Caraibi della Sicilia.