ULTIM’ORA – Scoperta una splendida ISOLA IN ABRUZZO | Nulla da invidiare alle altre d’Italia, è un luogo da fiaba

Isola nel mezzo dell'oceano - foto pexels - trs98.it
Anche l’Abruzzo ha la sua splendida isola. Non tutti conoscevano questo posto incantevole eppure esiste ed è spettacolare tutto l’anno.
Quando si parla di isole italiane, la mente corre subito alle regine del Mediterraneo: Sardegna e Sicilia, ovvero mare da cartolina, cibo da svenimento e dialetti più musicali di una playlist estiva. La Sardegna ti accoglie con le sue spiagge lunari, i nuraghi misteriosi e quella costante sensazione che il tempo qui si sia fermato giusto un attimo dopo pranzo. La Sicilia, invece, è un concentrato di storia, arancini (o arancine, ma non apriamo guerre) e tramonti che sembrano girati da Fellini.
Ma l’Italia non si accontenta di due superstar: ecco Capri, Ischia, Procida, l’ultima, per inciso, è così carina che è stata proclamata Capitale della Cultura, anche se già bastava vederla al tramonto per capirlo.
E poi le Eolie, le Egadi, le Tremiti. Ognuna con il proprio carattere, che va dalla mondanità da yacht al silenzio perfetto per chi vuole solo fuggire da tutto, compresi i colleghi di lavoro.
Le splendide isole italiane
Non mancano nemmeno le isole che si fanno desiderare: Ponza, con i suoi colori pastello e il ritmo lento. Elba, dove anche Napoleone ha messo radici. Ci sono anche piccole perle del Lago Maggiore o del Lago di Garda, isole lacustri che si fanno piccole ma dense di fascino.
Ora però è giunto il momento di scoprire quella che sarebbe stata considerata una nuova isola in Abruzzo. Tutti la conoscono ma forse ignorano questo suo particolare tutto insito nel suo nome speciale.

Scoperta una splendida Isola abruzzese
E poi, quando pensi di averle esplorate tutte, scopri l’isola che isola non è in Abruzzo. Benvenuti a Isola del Gran Sasso, provincia di Teramo. Nome da arcipelago, anima da borgo abruzzese incastonato tra le montagne. Qui l’unica acqua che trovi è quella fresca delle sorgenti, e al posto del mare c’è il maestoso massiccio del Gran Sasso che ti guarda dall’alto come un vecchio saggio.
L’Isola del Gran Sasso è un luogo dove la pace rimbomba ovunque e il tempo lo segna il campanile, non lo smartphone. Un borgo che si chiama isola, ma è un rifugio tra le cime. Più unico che raro, proprio come certi amori di montagna.