Se pensavi che la Sicilia fosse solo mare, preparati a essere sorpreso dalla FIRENZE DI SICILIA | Manca solo il Ponte Vecchio

Piazza Garibaldi Caltanissetta - foto wikimedia commons - trs98.it
Chi lo dice che Firenze si trovi solo in Toscana? Ecco un chiaro esempio della sua ‘presenza’ in terra sicula. La pittura ne è la prova.
Puntualmente, sono sempre di più le persone che, per visitare posti mozzafiato, credono che sia necessario farsi timbrare il passaporto.
In realtà, a prescindere dalla destinazione estera, dove c’è chi dice “Voglio fare un weekend in Bretagna” oppure “Ho trovato un hotel carinissimo in Andalusia”, non si riesce mai invece a guardare nei pressi della propria città, dove, in Italia, come ben sappiamo, ci sono delle ricchezze inestimabili.
I borghi del nostro Paese, infatti, sono un patrimonio che all’estero è ben compreso; infatti, è per questo che, anno dopo anno, sono sempre di più i turisti stranieri che arricchiscono le nostre città, anche quelle meno note a tutti, proprio perché hanno una cultura di elevato valore.
La Sicilia, terra di meraviglie
C’è quindi chi, anche per un tocco di snobismo, sceglie all’estero come meta imprescindibile delle proprie giornate e dei propri viaggi, ma in realtà sappiamo bene che in Italia ci sono posti che sembrano usciti da una poesia medievale o che hanno ancora il profumo dei racconti che solo i nonni riescono a riproporre nella maniera più giusta e precisa.
Alcuni hanno dei nomi così simpatici e ironici che non si possono non ricordare col tempo, ma è per questo che dovremmo smetterla di voler ambire solo ed esclusivamente all’estero e dimenticarci delle nostre ricchezze. Attenzione, ciò non significa che dobbiamo eliminare del tutto i viaggi al di fuori del nostro paese, ma dovremmo imparare a bilanciare il tutto, un po’ come si dovrebbe fare nella vita in generale, quando si parla di dieta, di regolarità e di saper bilanciare ciò che si fa.

La Firenze di Sicilia, altro tesoro dell’isola
Chiaramente, noi abbiamo delle isole in Italia eccezionali e fra queste non possiamo non menzionare la bellissima Sicilia. Essa è fatta di mare e altipiani, dove la lava e il grano sembrano racchiudersi in un tutt’uno, creando sapori e odori eccezionali.
In provincia di Caltanissetta, vi è un borgo veramente eccezionale e stiamo parlando di Serradifalco, che ha una storia mineraria e panorami bellissimi. Chiaramente, se si ha la possibilità di visitare questo posto nel 2025, si potrà fare qualcosa di estremamente utile ed eccezionale, che potrete raccontare anche ai vostri nipoti. Ci si innamora al primo sguardo, anche delle persone che ci fanno da Cicerone. In molti la considerano la Firenze di Sicilia, il motivo? Vale la pena scoprirlo sul posto.