Arroccato sulle Madonie si nasconde l’ASSISI DI SICILIA | Un luogo dal fascino unico al mondo, migliaia di turisti ogni giorno

Arroccato sulle Madonie si nasconde l’ASSISI DI SICILIA | Un luogo dal fascino unico al mondo, migliaia di turisti ogni giorno

Assisi dall'alto - foto flickr - trs98.it

Assisi non è solo in Umbria. La Sicilia lo dimostra con questo posto mozzafiato: storia e arte si intecciano in un borgo pazzesco.

C’è un luogo in Italia dove l’aria profuma di incenso, i panorami ti fanno sentire più buono del solito e anche un semplice panino con la porchetta sembra avere un’anima. Questo posto è Assisi. Un borgo? Una città? Un’esperienza mistica incastonata in Umbria, che riesce nel miracolo di mettere d’accordo turisti, pellegrini, instagrammer e spiriti in cerca di redenzione e pace.

Assisi non è solo la patria di San Francesco, è una località magica, fatta di pietra rosa, silenzio poetico e ciabatte francescane. Appena ci metti piede, ti sembra che il volume del mondo si abbassi. Eppure, non mancano i visitatori: scolaresche vocianti, francescani in sandali, coppie in cerca di selfie spirituali e americani convinti di aver trovato “the Italian Jerusalem”.

La Basilica di San Francesco è il cuore pulsante. Un capolavoro gotico che riesce nell’impresa di essere maestoso ma non arrogante. Dentro, gli affreschi di Giotto raccontano la vita del santo con una potenza visiva da fare impallidire Netflix. E non è solo arte, è energia pura, quella che senti quando entri e ti viene voglia di mettere via il telefono. Sì, proprio così.

Le bellezze di Assisi

Ma Assisi non è tutta santità. C’è la Rocca Maggiore che guarda la valle con aria da castello delle fiabe (ma con più frecce nella storia), vicoli dove il tempo si è fermato, e trattorie dove il vino scorre generoso, come l’amore divino, ma con tannini.

E poi ci sono i tramonti, roba che ti fa perdonare qualsiasi peccato, anche l’aver ordinato il cappuccino dopo pranzo (o mangiato la pizza con l’ananas a Napoli).

Panorama di Gangi in Sicilia - foto flickr - trs98.it
Panorama di Gangi in Sicilia – foto flickr – trs98.it

L’Assisi di Sicilia, una località che tutti ci invidiano

Assisi, insomma, è un equilibrio perfetto tra spiritualità e bellezza. Ti invita alla riflessione, sì, ma anche alla meraviglia. È come se Dio, qui, ci avesse messo un tocco in più. Magari anche due.

E se cercate un’Assisi in versione siciliana, fate rotta su Gangi, nel cuore delle Madonie. Un borgo che sfida il cielo, con le sue case arrampicate e la fede che trasuda da ogni angolo. Non a caso, lo chiamano l’Assisi della Sicilia: silenzioso, autentico e pieno di sacralità ma con cannoli e cassate pronte per essere condivise in compagnia.