Aspirina, altro che cura il tuo raffreddore: la scoperta degli esperti cambia tutto

Aspirina, altro che cura il tuo raffreddore: la scoperta degli esperti cambia tutto

aspirina ed effetti- credit pixabay- trs98.it

aspirina ed effetti
aspirina ed effetti- credit pixabay- trs98.it

Sei davvero sicuro che l’aspirina abbia l’unico scopo di curare solo il tuo raffreddore? Quello che è stato scoperto è davvero assurdo

Molto spesso i nostri lettori sono sempre curiosi delle nuove tecniche che possano migliorare la nostra salute fisica e mentale, tanto che proprio durante i recentissimi studi è venuto fuori un approfondimento davvero curioso che riguarda un farmaco che sicuramente non può mancare nelle nostre abitazioni: stiamo parlando de l’aspirina.

Negli anni, l’aspirina è sempre stato considerato come un antiinfiammatorio proprio per curare raffreddore, dolori articolari, mal di testa, naso chiuso, mal di gola e tutti i sintomi influenzali, tanto che  moltissimi hanno sempre una scatola di aspirina nei loro armadietti.

In realtà, ultimamente, è stata fatta una scoperta davvero sensazionale circa questo medicinale e, attraverso l’Università di Cambridge, si è venuto a sapere che l’aspirina può avere altri effetti oltre a quelli che chiaramente siamo abituati a conoscere.

Andiamo ad approfondire e a informarvi ciò che ha stabilito questo importante studio proprio nel paragrafo successivo: sappiamo che questo potrebbe lasciarvi davvero senza fiato.

Aspirina, ecco il nuovo scopo scoperto dagli esperti: nessuno poteva immaginarlo

Nessuno è sempre stato attento alla ricerca e a quello che è venuto fuori proprio durante gli studi dell’Università d Cambridge circa l’uso dell’Aspirina. Infatti, si può certo dire che secondo gli esperti, l’aspirina potrebbe essere un valido alleato per la prevenzione delle metastasi in alcuni tipi di cancro allentando un freno impedendo al sistema immunitario di distruggere le cellule tumorali.

I dettagli della ricerca sono pubblicati sulla rivista Nature ed è venuto fuori che: “E’ una scoperta entusiasmante e sorprendente che potrebbe in futuro portare alla prescrizione del farmaco anche ai pazienti oncologici, sebbene saranno necessari ulteriori studi per capire quali pazienti hanno maggiori probabilità di trarne beneficio”.

aspirina ed effetti
aspirina ed effetti, ecco a cosa serve- credit pixabay- trs98.it

I dettagli dello studio

Sebbene l’aspirina sia famosa per contrastare i sintomi influenzali, moltissime persone la assumono anche per il suo effetto anticoagulante e per ridurre il rischio futuro di ictus e infarti. Il farmaco, infatti, riduce la produzione di TXA2, liberato dalle piastrine e di conseguenza di limitare le metastasi.

Nel dettaglio il dott. Jie Yang, autore dello studio, ha spiegato: “È stato un momento di illuminazione, quando abbiamo scoperto che TXA2 era il segnale molecolare che attiva questo effetto soppressivo sulle cellule T. Prima di allora, non eravamo a conoscenza delle implicazioni delle nostre scoperte nella comprensione dell’attività anti-metastatica dell’aspirina. È stata una scoperta del tutto inaspettata che ci ha portato a intraprendere un percorso di ricerca completamente diverso da quello che avevamo previsto”.