VALLELUNGA PRATAMENO – Trovati reperti dell’età ellenistica
Sono gli ultimi ritrovamenti della seconda campagna di scavi eseguita in contrada Manca, nel territorio di Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta
Leggi tuttoSono gli ultimi ritrovamenti della seconda campagna di scavi eseguita in contrada Manca, nel territorio di Vallelunga Pratameno, in provincia di Caltanissetta
Leggi tuttoA darne notizia, è la dirigente del Settore Pubblica Istruzione del Libero Consorzio comunale di Agrigento, dott. Maria Antonietta Testone.
Leggi tuttoIl nuovo teatro dell’Efebo, situato all’interno del Giardino Botanico del Libero Consorzio Comunale di Agrigento, è stato inaugurato
Leggi tuttoLa mostra rientra nella rassegna d’arte per il 2023 organizzata dalla Pro loco di Racalmuto negli spazi espositivi della propria sede all’interno del castello chiaramontano.
Leggi tuttoGiovedì 7 settembre ultimo appuntamento della rassegna letteraria d’estate: presentazione di “Leonardo Sciascia negli occhi delle donne” di Rossana Cavaliere
Leggi tuttoGrande attesa per la cerimonia di intitolazione dell’istituto comprensivo di Favara ad Andrea Camilleri.
Leggi tuttoIl Movimento Cristiano Lavoratori da 12 anni organizza, annualmente, il Premio Nazionale Solidarietas dedicato a monsignor Cataldo Naro,
Leggi tuttoTutto pronto per Borghi dei Tesori Fest. Il fine settimana nel Borgo di Petralia Soprana
Leggi tuttoLa seconda edizione del Gattopardo Wine ha abbattuto ogni aspettativa, confermandosi come una manifestazione di assoluto successo, tanto in termini di partecipazione quanto di interesse per il mondo del vino.
Leggi tuttoIeri sera, nel Chiostro del Museo Archeologico la giornalista e scrittrice Carmen Lasorella, si è confrontata con il Questore di Agrigento Emanuele Ricifari ed il Comandante Provinciale dei Carabinieri, il Colonnello Vittorio Stingo sui temi legati ai fenomeni migratori e all’accoglienza.
Leggi tutto“Le parole della musica”. Le lezioni si svolgeranno dal 27 agosto al 3 settembre all’interno del Polo Culturale “San Lorenzo” di via Atenea, nel cuore della vecchia Girgenti.
Leggi tuttoLa quinta edizione del Premio Vigata – Andrea Camilleri, organizzata dal direttore artistico Giovanni Volpe e dal direttore organizzativo Mario Silvano
Leggi tutto“Questo statuto non va affatto bene,” ha dichiarato Mangiacavallo, sottolineando che l’Associazione Memo ha dimostrato abilità nella redazione del dossier, ma non possiede i titoli necessari per la gestione complessiva.
Leggi tuttoIl Questore Emanuele Ricifari ha pensato ad una serata di accoglienza dal titolo “MAMMA AFRICA
Leggi tuttoOccorre maggiore chiarezza e trasparenza che sono sinonimi di legalità.
Leggi tuttoÈ l’ipotesi avanzata dal sottosegretario alla Cultura, Vittorio Sgarbi, nel corso della visita sulla Costa del Mito ad alcune delle mete storiche e naturalistiche riconducibili al romanzo di Tomasi di Lampedusa.
Leggi tuttoLa campagna è interamente finanziata e sostenuta dalla Regione Siciliana attraverso il Parco archeologico, diretto da Roberto Sciarratta, ed è guidata dall’archeologa Maria Concetta Parello.
Leggi tuttoL’iniziativa è di Media & COMMUNICATION ha trovato il pieno sostegno dell’amministrazione comunale di Grotte.
Leggi tuttoIl Parco letterario Luigi Pirandello è indubbiamente un’ importante risorsa del nostro territorio e non può non avere un ruolo significativo nel 2025, quando Agrigento diventerà Capitale della Cultura.
Leggi tuttoNonostante qualche disguido iniziale, si è ripetuto il successo per la Racalfud, una tre giorni dedicata , al gusto con lo street food, ai sapori, ai saperi e alle bellezze del territorio.
Leggi tuttoE’ stata inaugurata ieri sera , in piazza Barona a Racalmuto, la seconda edizione della fiera “Racalfud”.
Leggi tutto