Le “Sardine” sbarcano ad Agrigento [VIDEO]

Le “Sardine” sbarcano anche ad Agrigento in Piazza Marconi, luogo di partenze e arrivi. DI universitari e giovani laureati che ogni anno sono costretti ad andare via.

Se piazza Marconi potesse parlare, racconterebbe i saluti affrettati, il dolore dei genitori, la mancanza di opportunità.

Piazza Marconi è stata scelta come luogo proprio per ricordare la forte emigrazione. Ecco perchè le “Sardine” hanno voluto riempire la piazza per dire BASTA alla propaganda! Vogliamo che la politica si occupi dei NOSTRI problemi, quelli VERI.

E’ stata una grande festa di democrazia!!!

"… Essi ti insegnano: primo, la rinuncia: rinuncia resa assoluta, abitudinaria, quotidiana dalla mancanza di vitalità, che in essi è un dato di fatto reale, fisico, ma che in altri (come in te), può essere una tentazione. Essi dovevano morire; o meglio, in altre circostanze sociali, sarebbero di sicuro morti. Essi devono istintivamente ridurre al minimo lo sforzo per vivere: il che in termini sociali significa appunto rinuncia. È vero che come dice un mio amico di Chia − un ragazzetto che ricorda i proverbi dei vecchi − «il mondo è dei bravi, e i cojoni se lo godono». È una delle più grandi verità che le mie orecchie abbiano mai ascoltato. Tuttavia, io, vecchio borghese razionalista e idealista, cioè «bravo», continuo sempre a detestare con tutte le mie forze lo spirito di rinuncia. Che è poi ansia di integrazione e qualunquismo. Non temere di essere ridicolo: non rinunciare a niente. …." [cit. P.Pasolini]

Pubblicato da Adolfo Sanfilippo su Venerdì 27 dicembre 2019

Bella ciao da Agrigento

Pubblicato da Mossuto Giovanni su Venerdì 27 dicembre 2019
Condividi
         
 
   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *