Aica firma l’atto notarile e acquista il ramo d’azienda di Girgenti Acque
“Un percorso che, finalmente, consente ad Aica la gestione in autonomia del servizio idrico integrato nell’Agrigentino”
Leggi tutto“Un percorso che, finalmente, consente ad Aica la gestione in autonomia del servizio idrico integrato nell’Agrigentino”
Leggi tutto“Nessuna sospensione del servizio idrico nell’agrigentino”, assicura la consortile idrica che acquista i rami d’azienda di Girgenti Acque e Hydortecne.
Leggi tuttoCiò comporterà la sospensione della fornitura idrica per i comuni di Grotte, Naro, Racalmuto, Castrofilippo, Palma di Montechiaro, Campobello di Licata
Leggi tuttoCiò comporterà la sospensione della fornitura idrica per i comuni di Naro, Castrofilippo, Grotte, Racalmuto, Palma di Montechiaro e Campobello di Licata,
Leggi tuttoil Consiglio ha deciso, di affidare, le funzioni di Direttore Generale al Dirigente AICA dott. ing. Francesco Fiorino, con l’attribuzione della legale rappresentanza AICA.
Leggi tuttoAdesso è ufficiale. Mimmo Armenio, già dirigente regionale, è il nuovo direttore generale di Aica.
Leggi tuttoIl deputato regionale del Movimento 5 Stelle, l’agrigentino Giovanni Di Caro, definisce “fallimentare” il servizio idrico nella provincia agrigentina,
Leggi tuttoDovrebbe essere l’ing. Domenico Armenio, il futuro direttore generale di Aica, l’Azienda Idrica dei Comuni Agrigentini che gestisce il servizio idrico integrato nella provincia.
Leggi tuttoIl direttore dell’Aica, l’Associazione idrica dei Comuni di Agrigento, Fiorella Scalia, annuncia che sono state avviate le attività di recupero del credito vantato nei confronti delle utenze che ad oggi non risultano in regola con il pagamento delle bollette.
Leggi tuttoSospesa temporaneamente l’operatività degli sportelli periferici AICA adibiti a ricevimento dell’Utenza, nei comuni di Grotte, Montevago, Naro, Raffadali, San Giovanni Gemini, Sambuca di Sicilia.
Leggi tuttoIn una nota firmata dal Prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, il rappresentante del Governo agrigentino chiede urgentemente notizie in merito ad un caso specifico, quello segnalato dal Codacons a valle di Agrigento, sollecitando Aica a fornire chiarimenti.
Leggi tuttoil presidente del consiglio comunale di Racalmuto, Sergio Pagliaro, esprime profonda amarezza, per la scelta della Regione Siciliana di concedere i dieci milioni di euro da trasferire all’AICA, tramite un prestito ai Comuni, che devono restituirli alla Regione in cinque anni
Leggi tuttoAICA, l’AZIENDA IDRICA COMUNI AGRIGENTINI è operativa, il nuovo percorso della gestione pubblica del servizio idrico integrato nella Provincia di Agrigento ha preso vita ed è già operativa.
Leggi tuttoDa lunedi 2 Agosto il Servizio Idrico Integrato verrà gestito dalla nuova Azienda Consortile dei Comuni Agrigentini, AICA.
Leggi tuttoNasce l’AICA, azienda idrica dei comuni agrigentini. L’Azienda consortile rileverà la gestione del servizio idrico nella provincia di Agrigento.
Leggi tuttoI Sindaci dell’agrigentino , presenti anche quello di Racalmuto, Vincenzo Maniglia, e di Grotte, Alfonso Provvidenza , facenti parte della costituenda A.I.C.A. (azienda idrica comuni agrigentini), hanno individuato all’unanimità i componenti del consiglio di Amministrazione.
Leggi tuttoE’ Gloria Incorvaia la nuova “Responsabile Comunicazione ed Informazione del Comitato Zonale di Licata dell’Aics, l’Associazione Italiana della Cultura e dello Sport”, Ente non governativo nato più di mezzo secolo fa ad opera dell’allora Ministro del Lavoro Giacomo Brodolini.
Leggi tutto