Dopo inchiesta giornalistica scoperta banda di spacciatori a Palermo: 8 arresti
L’inchiesta è partita dalla denuncia presentata dal giornalista de Le Iene Ismaele La Vardera
Leggi tuttoL’inchiesta è partita dalla denuncia presentata dal giornalista de Le Iene Ismaele La Vardera
Leggi tuttoL’attività investigativa, condotta dai militari della Compagnia di Palermo San Lorenzo tra marzo e agosto del 2019, ha fatto luce su due gruppi che avrebbero commesso furti sia nel capoluogo che in provincia, a esercizi commerciali e distributori di benzina.
Leggi tuttoUn omicidio di mafia è stato sventato grazie all’operazione Persefone dei carabinieri che ha smantellato il clan di Bagheria, da sempre roccaforte di Cosa Nostra.
Leggi tuttoL’indagine, è scattata tra gennaio e aprile del 2020, in piena pandemia, e avrebbe ricostruito un traffico di sostanze stupefacenti tra il quartiere Zen 2 di Palermo e la penisola Iberica.
Leggi tuttoNuovo colpo al mandamento di Tommaso Natale
Leggi tuttoNonostante le restrizioni previste durante il periodo del lockdown, quando a tutti era precluso qualsiasi spostamento nelle “zone rosse”, gli indagati si muovevano trasportando e distribuendo importanti partite di droga su ambulanze che attraversavano le vie delle città indisturbate vista l’emergenza Covid.
Leggi tuttoA consentire l’espansione sul territorio della rete di agenzie scommesse e di corner gestiti dalle imprese vicine alla mafia sarebbero stati i clan di Porta Nuova e Pagliarelli.
Leggi tuttoI carabinieri hanno arrestato otto persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.
Leggi tuttoOtto persone, tra cui tre minori, sono stati arrestate nelle prime ore del mattino dai carabinieri di Palermo San Lorenzo
Leggi tuttoAvevano ricevuto una sorta di benestare per il traffico di stupefacenti dalla storica famiglia mafiosa di Pietraperzia. Con questa accusa i carabinieri hanno arrestato, nell’ambito di un’operazione denominata “ Perieci” , 8 persone
Leggi tuttoLe indagini, della compagnia carabinieri di Caltagirone, hanno consentito, di disarticolare un’organizzazione dedita al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti tipo cocaina, hashish e marijuana, in particolare nei Comuni di Mirabella Imbaccari, Caltagirone e Piazza Armerina (Enna).
Leggi tuttoOtto persone sono state arrestate dalla guardia di finanza di Catania per corruzione e turbativa d’asta a conclusione di indagini
Leggi tuttoCinque ordinanze di custodia cautelare in in carcere e tre ai domiciliari nell’operazione antimafia “Goodfellas” della Polizia di Enna, coordinata dalla Dda di Caltanissetta.
Leggi tuttoOtto persone arrestate e 13 denunciate, compreso un minorenne, per scommesse e gare clandestine di cavalli, con l’aggravante della presenza di minori, nell’ambito dell’operazione “Bucefalo”, scoperta dalla squadra mobile di Enna insieme alla Guardia di Finanza.
Leggi tutto8 arrestati tra Palermo, Trapani, Agrigento, Firenze e Milano. Si scambiavano migliaia di file con violenze sui bimbi
Leggi tuttoSgominato un giro di prostituzione a Palermo, arrestate 8 persone. Le conversazioni sulla bevanda si riferivano alle pretese dei clienti
Leggi tuttoL’inchiesta, durata un anno e mezzo, è partita da spunti investigativi ottenuti dalla sorveglianza di alcuni giovani spacciatori in città e ha portato all’arresto di più soggetti legati a Cosa nostra
Leggi tuttoSgominata una banda specializzata che rubava nelle case agricole e allo stesso tempo gestiva un giro di giovani prostitute. L’inchiesta è sta coordinata dalla procura di Caltagirone
Leggi tuttoBlitz a Palermo, in manette otto boss. Dal carcere lo storico padrino Giovanni Di Giacomo ordinava gli omicidi e nominava i nuovi capi. Tra gli obiettivi, vendicare il fratello ucciso
Leggi tuttoL’operazione è collegata all’uccisione di Giuseppe Di Giacomo, indicato come esponente di spicco del mandamento di Porta Nuova, avvenuta il 12 marzo scorso a Palermo in via dell’Emiro. In manette personaggi del calibro di Nunzio Milano, 64 anni, e Tommaso Lo Presti, 39 anni, che erano entrambi liberi dopo la scarcerazione
Leggi tuttoL’operazione di oggi, denominata «Agrìon», è in qualche modo un seguito delle inchieste Atropos (ottobre 2012) e Atropos 2 (marzo 2013) che finora hanno portato all’arresto di una cinquantina di persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere di stampo mafioso, estorsione, traffico di sostanze stupefacenti e detenzione di armi.
Leggi tutto