NISCEMI – Il Cga respinge i ricorsi sul Muos
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Sicilia, organo d’appello del Tar, ha dichiarato inammissibili i tre ricorsi contro il Muos di Niscemi
Leggi il seguitoIl Consiglio di giustizia amministrativa per la regione Sicilia, organo d’appello del Tar, ha dichiarato inammissibili i tre ricorsi contro il Muos di Niscemi
Leggi il seguitoI finanzieri del Nucleo di Polizia Economico finanziaria di Agrigento – guidati dal tenente colonnello Giuseppe Dell’Anna – hanno acquisito diversi atti e documenti nelle sedi del Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo (Cga) e al Tar di Catania e Palermo.
Leggi il seguitoI giudici del consiglio di giustizia amministrativa, presieduti da Carlo Deodato hanno respinto il ricorso presentato dalle farmacie rurali che di fatto avevano bloccato l’apertura di 212 farmacie in Sicilia.
Leggi il seguitoIl Consiglio di giustizia amministrativa con tre diverse ordinanze ha sospeso l’Avviso 8 della Formazione professionale in Sicilia.
Leggi il seguitoPertanto, nelle more del giudizio di merito davanti al CGA, nessun distacco dall’allaccio fognario potrà essere operato da Girgenti Acque per morosità .
Leggi il seguitoIl Cga ha dato ragione all’ex senatore che non dovrà dunque demolire alcunché. Condannati alle spese Legambiente e il Comune
Leggi il seguitoIl Cga, condividendo le tesi di Rubino, ha respinto la richiesta di sospensione dell’esecutività della sentenza appellata.
Leggi il seguitoAlla vigilia dell’accensione dell’impianto di Niscemi per la verifica della pericolosità, il M5s si aggiunge ad ambientalisti e mamme: “Danni non quantificabili, il prefetto fermi tutto”
Leggi il seguitoI giudici del Consiglio di giustizia amministrativa hanno disposto nuove verifiche prima di esprimersi sul Muos di Niscemi.
Leggi il seguitoAncora interventi a seguito della sentenza del Consiglio di giustizia amministrativa sul Piano regolatore generale di Agrigento. Conferenza stampa del consigliere Gibilaro.
Leggi il seguitoIl Consiglio di giustiaiza amministrativa mette la parola fine a una lunghissima querelle. Questa mattina, in merito, sono intervenuti in una conferenza stampa gli ex consiglieri comunali Giuseppe Di Rosa e Michele Mallia.
Leggi il seguitoIl consiglio di giustizia amministrativa ribalta la sentenza del Tar sulla questione Muos. Con una sentenza non definitiva il Cga dispone un’ulteriore verifica sull’impianto. Accolte le censure del Ministero della Difesa causando le motivazioni del Tar che aveva dato ragione al Comune e agli attivisti.
Leggi il seguitoAccogliendo le tesi dei difensori, gli avvocati Girolamo Rubino e Lucia Alfieri, il Consiglio di giustizia amministrativa, dopo la sospensiva del Tar, ha annullato una informativa antimafia interdittiva emessa dalla Prefettura di Agrigento a carico della società M
Leggi il seguitoTornano in carica al Cga l’ex deputato regionale, il siracusano Giambattista Bufardeci e l’avvocato Elisa Maria Antonia Nuara, nominati dal presidente della Regione Rosario Crocetta.
Leggi il seguitoLa decisione del Consiglio di giustizia amministrativa (Cga) di Palermo. La richiesta
era stata avanzata dall’Avvocatura dello Stato
Il Cga, il Consiglio di giustizia amministrativa, ha sospeso un’altra, l’ennesima, informativa antimafia emessa dalla Prefettura di Agrigento.
Leggi il seguitoAd Agrigento, nell’ aprile scorso, G C sono le iniziali del nome, 41 anni, legale rappresentante della società C F con sede a Favara, si è incatenato innanzi alla Prefettura di Agrigento per protesta perché la Prefettura non lo ha iscritto nell’ elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori non soggetti al tentativo di infiltrazione mafiosa. Si tratta della cosiddetta White list, la lista bianca.
Leggi il seguitoIl CGA, Presidente e relatore il Dr. Raffaele Maria De Lipsis, ritenendo fondato il ricorso patrocinato dall’Avv. Rubino, lo ha accolto, ordinando al Presidente della regione siciliana di indire le nuove elezioni entro dieci giorni
Leggi il seguitoSalvatore Messina oggi è in assessorato a Palermo, e domani, martedì 15 aprile, come annunciato da lui stesso, rientrerà in servizio a capo dell’ Azienda sanitaria provinciale di Agrigento. Il già commissario straordinario dell’ Asp agrigentina ha vinto il ricorso innanzi al Consiglio di giustizia amministrativa
Leggi il seguitoUna ricercatrice universitaria di 45 anni ha subito dei procedimenti disciplinari a causa di alcuni rilievi da parte di un superiore gerarchico e per un rinvio a giudizio al Tribunale di Palermo.
Leggi il seguitoRicorso accolto dal Consiglio di Giustizia amministrativa. Sospesa l’esecuzione dell’ingiunzione di demolizione impugnata in attesa del giudizio di merito.
Leggi il seguito