MAFIA – Processo “Nebrodi” emesse condanne a 6 secoli di carcere
90 condanne e 11 tra assoluzioni e non luogo a procedere, per un totale complessivo di oltre 600 anni di carcere.
Leggi tutto90 condanne e 11 tra assoluzioni e non luogo a procedere, per un totale complessivo di oltre 600 anni di carcere.
Leggi tuttoA due anni esatti dal blitz Cupola 2.0 arriva dunque oggi la sentenza per boss e gregari di cosa nostra palermitana che avevano ricostituito, nel maggio 2018, la commissione provinciale dopo la morte del boss dei boss, il corleonese Totò Riina.
Leggi tuttoQuesta sentenza conferma quindi la retrocessione del Trapani in Serie C, mentre Perugia e Pescara giocheranno i playout.
Leggi tuttoLegambiente Sicilia, parte civile al processo “Borgo Scala dei Turchi” interviene in merito al deposito delle motivazioni della sentenza tramite l’avvocato Daniela Ciancimino
Leggi tuttoLa Corte d’assise di Catania ha condannato all’ergastolo il 33enne Nicola Mancuso, colpevole dell’omicidio della 19enne Valentina Salamone.
Leggi tuttoI cinque erano accusati di avere causato lesioni alla donna nel corso di un intervento chirurgico per una gravidanza extrauterina con un elettrobisturi.
Leggi tuttoVeronica Panarello “omicida lucida e spietata”. Depositate le motivazioni della condanna-bis a 30 anni dalla Corte d’Assise di Appello di Catania. Poteva anche salvare il figlio chiedendo aiuto. I conflitti familiari miccia per uccidere il piccolo Loris.
Leggi tuttoLa Corte dei Conti ha condannato Isidoro Gucciardi, 73 anni, di Menfi, ex impiegato dell’Inps di Sciacca, a risarcire 2 milioni e 265mila euro all’Inps.
Leggi tuttoEbbene, adesso, come annuncia l’avvocato Daniela Principato, che rappresenta la parte civile costituita in primo grado, l’avvocato Giuseppe Arnone, la Procura Generale di Palermo ha impugnato la sentenza di assoluzione emessa in primo grado.
Leggi tuttoLa Corte dei Conti ha assolto il sindaco di Agrigento, nonché ex sindaco di Porto Empedocle, Lillo Firetto e l’allora dirigente finanziario del Municipio empedoclino, Salvatore Alesci.
Leggi tuttoIl giorno della commemorazione della morte di Paolo Borsellino la Corte d’Assise deposita le motivazioni della sentenza sui contatti Stato-mafia. La “trattativa” Stato-mafia accelerò la morte di Borsellino e degli agenti della sua scorta. I segnali di disponibilità al dialogo di pezzi delle istituzioni spinsero i vertici di Cosa Nostra ad organizzare la strage di via D’Amelio . A decidere fu Riina.
Leggi tuttoIn appello a Catania ribadita la sentenza di primo grado emessa il 17 ottobre del 2016 nei confronti di Veronica Panarello per l’uccisione e l’occultamento del cadavere del figlio di 8 anni, assassinato con delle fascette di plastica il 29 novembre del 2014 nella loro casa di Santa Croce Camerina
Leggi tuttoPer i giudici il danno erariale c’è stato, ma i responsabili non sono i componenti dell’assise che nel 2003 portarono il gettone di presenza a 100 euro.
Leggi tuttoFinisce così (almeno fino al giudizio d’appello) il processo sulla cosiddetta trattativa tra Stato e mafia, che si è celebrato davanti alla corte d’assise di Palermo, presieduta da Alfredo Montalto.
Leggi tuttoReintegrato il patrimonio dopo il sequestro. Le quote del capitale sociale di “Isoa srl” passano allo Stato.
Leggi tuttoLe nostre Organizzazioni hanno attivato da subito tutti gli strumenti a disposizione per sollecitare, ad ogni livello, questa soluzione dichiarano i due segretari Massimo Raso e Vito Baglio.
Leggi tuttoLa Corte Costituzionale boccia la legge sull’acqua votata dall’Ars. Smontata la legge del Parlamento siciliano. Incalza il deputato Dem Giovanni Panepinto:”La grande lobby dei privati non pensi di averla vinta”.
Leggi tuttoAccolto il ricorso che era stato presentato dal Consorzio in liquidazione
Leggi tuttoPrima di una terapia o di un intervento chirurgico il medico deve fornire al paziente informazioni chiare e adeguate alle sue conoscenze. Altrimenti, il paziente ha diritto al risarcimento del danno anche se la prestazione sanitaria ha risolto la sua patologia. Lo afferma il Tribunale di Caltanissetta
Leggi tuttoA Sciacca, al palazzo di giustizia, a conclusione del giudizio abbreviato, è stata emessa la sentenza nell’ ambito dell’ inchiesta cosiddetta “The Wall” per rapine in banca nel territorio del Belice, tra il 2012 e il 2013, a Sambuca di Sicilia, Santa Margherita Belice e Menfi.
Leggi tuttoIl tribunale di Agrigento ha condannato la banca di credito cooperativo San Francesco di Canicatti’ a risarcire gli interessi praticati sul mutuo concesso a un imprenditore di Palma di Montechiaro perche’ usurari (sentenza n. 1631/2016).
Leggi tutto